Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle«Tramonti è nel mio cuore»: Sal De Riso commosso e grato per la cittadinanza onoraria /FOTO

Notizie, Lifestyle

Tramonti, Costiera amalfitana, Salvatore De Riso, conferita la cittadinanza

«Tramonti è nel mio cuore»: Sal De Riso commosso e grato per la cittadinanza onoraria /FOTO

Una cerimonia commovente, durante la quale il Maestro Pasticcere ha voluto ringraziare i Sindaci che ha conosciuto e tutti i cittadini, oltre che tutti i componenti della sua squadra. In anteprima, poi, ha fatto assaggiare il dolce dedicato a Tramonti: la delizia in concerto

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 7 ottobre 2023 12:43:06

Di Maria Abate

 

Alla presenza di quasi tutto il consiglio comunale, ieri sera, 6 ottobre, il Sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, ha conferito la Cittadinanza onoraria a Salvatore De Riso. Sul tavolo istituzionale anche la giovanissima Maddalena Apicella, Sindaco dei Ragazzi.

Nato a Minori il 28 novembre 1966, il Maestro Pasticcere e Presidente AMPI ha ricevuto un riconoscimento per l'importante opera realizzata a beneficio dell'intera Costiera Amalfitana e in particolare del Comune di Tramonti, dove ha costruito il laboratorio di produzione dei suoi Capolavori di Dolcezza.

«Ho iniziato a produrre dolci qui a Tramonti - ha detto Sal De Riso - nel 2002 con appena 7 dipendenti, adesso, a vent'anni di distanza, la mia squadra conta 85 persone. Potete ben immaginare quanto io abbia Tramonti nel cuore: è stata testimone del mio percorso e mi ha accolto con calore. Per questo io voglio ringraziare tutte le amministrazioni che si sono succedute e tutti i cittadini».

Un amore così viscerale che il Maestro Pasticcere cita il nome di Tramonti in ogni trasmissione televisiva o radiofonica a cui partecipa. E non solo: nel libro di prossima uscita, "I dolci del cuore", tra le fotografie proposte ci sono molti scorci di Tramonti.

A Salvatore De Riso è stata consegnata una pergamena realizzata a tre mani da Federica Caso, Miriam Barbaro, Ottavio Loviglio, tre giovani artisti locali che hanno illustrato su Carta d'Amalfi il Maestro Pasticcere e i prodotti locali che utilizza per i suoi dolci.

Quindi, il Primo Cittadino ha proceduto alla lettura della motivazione: «Attraverso le sue produzioni dolciarie e gastronomiche, autentiche creazioni d'arte, realizzate nel laboratorio artigianale, in questo Comune dall'anno 2002, da oltre un ventennio esalta il genio, le capacità e le professionalità delle donne e degli uomini di questa terra, dando lustro e valore al territorio dell'intera Costiera Amalfitana; con la sua più che meritata popolarità promuove nel mondo le risorse produttive e ambientali del nostro territorio, contribuendone allo sviluppo economico e turistico; ha dato notevole e deciso impulso alla gastronomia del Sud ed in particolare dell'intero territorio della Costa d'Amalfi, evidenziandone gli "elementi storici e culturali, tecnici e materiali" e coniugando sapientemente tradizioni ed innovazioni; ha costruito e rinsaldato negli anni un sincero e duraturo legame con la Città di Tramonti ed i suoi cittadini, contribuendone allo sviluppo socio-economico».

Molto commosso, Salvatore De Riso non ha trattenuto le lacrime in più momenti. A lui il Sindaco di Tramonti ha augurato nuovi successi e sempre più riconoscimenti. Sulla stessa scia il Sindaco di Minori, Andrea Reale, che ha preso parte alla cerimonia.

Il vicesindaco Vincenzo Savino, che ha moderato l'evento, ha voluto leggere alla platea le parole che la moglie Anna De Nunzio gli ha dedicato in un post sui canali social: «Passano gli anni e tantissime cose abbiamo realizzato assieme, io sempre al tuo fianco, non dimenticherò mai il giorno che mi portasti a Tramonti! Con gli occhi lucidi, vicino ad uno stabile, mi chiedesti "Ti piace? Ti piace qui? Guarda il verde, senti il profumo del finocchietto selvatico, senti le campane in lontananza, guarda i confini di questa terra meravigliosa, Tramonti. Saranno i confini del nostro laboratorio di pasticceria, ma non il limite dei nostri sogni, che realizzeremo ancora insieme". Da lontano un postino, che non conoscevamo, ci salutava con un caldo "Benvenuti!". Grazie, mio Sal, e grazie sempre Tramonti, la nostra fortuna».

Quel postino, ormai in quiescenza, era Angelo Francese, e ieri sera ha commentato affetto: «Io sono ancora qui!».

Un altro momento da ricordare è stata l'esibizione del gruppo folk locale, ‘A paranza ro tramuntan', che si è esibito in un pezzo dedicato a lui.

A fine serata un momento conviviale con un buffet offerto da Sal De Riso in persona. Protagonista "La delizia in concerto", fatta assaggiare in esclusiva ai presenti, che rivisita il classico dolce al limone con l'aggiunta del Concerto, il rosolio Made in Tramonti.

Da ieri, il nome di Salvatore De Riso è iscritto nell'Albo dei Cittadini onorari e benemeriti di Tramonti, a dimostrazione di quanto i rapporti umani e i legami del cuore facciano la differenza anche in un'attività imprenditoriale.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti<br />&copy; Leopoldo De Luise Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti © Leopoldo De Luise
Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti<br />&copy; Leopoldo De Luise Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti © Leopoldo De Luise
Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti<br />&copy; Leopoldo De Luise Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti © Leopoldo De Luise
Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti<br />&copy; Leopoldo De Luise Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti © Leopoldo De Luise
Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti<br />&copy; Leopoldo De Luise Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti © Leopoldo De Luise
Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti<br />&copy; Leopoldo De Luise Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti © Leopoldo De Luise
Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti<br />&copy; Leopoldo De Luise Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti © Leopoldo De Luise
Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti<br />&copy; Leopoldo De Luise Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti © Leopoldo De Luise
Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti<br />&copy; Leopoldo De Luise Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti © Leopoldo De Luise
Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti<br />&copy; Leopoldo De Luise Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti © Leopoldo De Luise
Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti<br />&copy; Leopoldo De Luise Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti © Leopoldo De Luise
Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti<br />&copy; Leopoldo De Luise Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti © Leopoldo De Luise
Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti<br />&copy; Leopoldo De Luise Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti © Leopoldo De Luise
Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti<br />&copy; Leopoldo De Luise Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti © Leopoldo De Luise
Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti<br />&copy; Leopoldo De Luise Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti © Leopoldo De Luise
Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti<br />&copy; Leopoldo De Luise Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti © Leopoldo De Luise
Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti<br />&copy; Leopoldo De Luise Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti © Leopoldo De Luise
Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti<br />&copy; Leopoldo De Luise Sal De Riso Cittadino onorario di Tramonti © Leopoldo De Luise

rank: 101645103

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Battipaglia, completata la posa del primo cavo sottomarino del 'Tyrrhenian Link': una svolta per la transizione energetica in Italia

Si è conclusa con successo la posa del primo cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link, un'opera fondamentale per il futuro energetico dell'Italia, che collegherà la Sicilia alla Campania. Questa infrastruttura - assicura Terna - rappresenta un passo decisivo per la sicurezza e l’efficienza della...

Notizie, Lifestyle

Maiori, riconfermato l'ing. Carmine La Mura come Amministratore Unico della Miramare Service per il triennio 2025–2027

Il 6 maggio 2025, l'Assemblea dei Soci della Miramare Service Srl ha approvato il Bilancio d'Esercizio al 31/12/2024, il sesto consecutivo chiuso in attivo, e ha deliberato la riconferma dell'Ing. Carmine La Mura nel ruolo di Amministratore Unico della Società fino all'approvazione nel 2028 del bilancio...

Notizie, Lifestyle

Associazione Pizza Tramonti: si rinnova il Consiglio direttivo, il nuovo presidente è Antonio Erra

L'Associazione Pizza Tramonti, forte di una storia che affonda le radici nella tradizione fornaia del borgo collinare della Costiera Amalfitana, ha annunciato ufficialmente il rinnovo del proprio Consiglio Direttivo, con l'elezione di Antonio Erra come nuovo presidente. Il passaggio di testimone, avvenuto...

Notizie, Lifestyle

Namasté Praiano 2025: l'oasi olistica della Costiera Amalfitana

Nel cuore pulsante della Costiera Amalfitana, tra le scogliere che si tuffano nel mare e i sentieri che si arrampicano verso il cielo, Praiano si trasforma in un santuario del benessere con la quinta edizione di "Namasté Praiano - Oasi Olistica". Dal 17 maggio al 20 settembre 2025, il festival diffuso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno