Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleTramonti, la Web Radio compie 5 anni e diventa TV: 30 marzo inaugurazione nuovi studi /FOTO

Notizie, Lifestyle

Tramonti, Costiera amalfitana, Web Radio TV

Tramonti, la Web Radio compie 5 anni e diventa TV: 30 marzo inaugurazione nuovi studi /FOTO

Giovedì 30 marzo saranno inaugurati i nuovi studi alla presenza dell'assessore all'istruzione, alle politiche sociali e giovanili della Regione Campania Lucia Fortini

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 marzo 2023 14:06:41

Giovedì 30 marzo saranno inaugurati i nuovi studi della web radio/tv dell'Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Tramonti.

I nuovissimi studi sono stati realizzati anche grazie al significativo contributo dell'Amministrazione Comunale di Tramonti, che sin da subito, ha condiviso obiettivi e finalità espressi nel protocollo d'intesa.

La radio dell'Istituto Comprensivo "ICTramonti webRadio" compie 5 anni ed ora diventa anche TV. Giovedì 30 marzo saranno inaugurati i nuovi studi alla presenza dell'assessore all'istruzione, alle politiche sociali e giovanili della Regione Campania Lucia Fortini.

A fare gli onori di casa il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, e il dirigente scolastico Anna Scimone, in compagnia del dirigente dell'ufficio ambito territoriale della provincia di Salerno Mimì Minella.

L'evento sarà trasmesso in diretta dalla webradio e tv dell'Istituto Pascoli a partire dalle ore 9.30.

Il progetto di una web radio scolastica è partito ormai diversi anni fa con l'intento di donare ai giovani un mezzo unico nel suo genere, capace di valorizzare il talento e le peculiarità di ogni studente. Un progetto innovativo, caratterizzato da uno spazio fortemente significativo e facilitatore per individuare una didattica che valorizzi il talento, e le specifiche intelligenze, di ogni singolo alunno. La web radio e tv offre l'occasione di inventare, sperimentare e diffondere nuovi strumenti di costruzione della conoscenza, con la possibilità di rielaborarli, destrutturarli e adattarli alle diverse esigenze degli alunni, favorendo così l'inclusione e l'integrazione.

Il percorso innovativo attuale ha previsto, inoltre, la stipula di un Protocollo di Intesa con Novea Radio per trasmettere, alcuni programmi del palinsesto, anche in modulazione di frequenza (FM). Il progetto ambizioso per il futuro è quello di creare un network nazionale delle web radio scolastiche in cui lo strumento radio da media antico si trasformi in un mezzo e, al contempo, in una metodologia dell'innovazione che renda il racconto collettivo dei territori e delle scuole in essi allocate, un sistema comunicativo significativamente interattivo e coinvolgente.

 

«Tramite la radio - spiega la dirigente scolastica, prof.ssa Anna Scimone - è possibile attivare nell'alunno la capacità non solo di una lettura critica dell'informazione ma anche di produrre informazione con strumenti e modalità che gli studenti più preferiscono. L'esperienza tangibile della radio può far conoscere realtà trascurate, affrontare temi importanti legati al territorio e, soprattutto, comunicare per essere ascoltati».

«La web radio - aggiunge il primo cittadino di Tramonti Domenico Amatruda - ha dato avvio a un percorso di progettazione partecipata, assurgendo a mezzo privilegiato di formazione ed educazione alla cittadinanza attiva in tutte le sue forme. Essa favorisce lo sviluppo di intese programmatiche, tra docenti, studenti, famiglie e territorio, consentendo di educare i ragazzi ad un uso consapevole, critico e creativo delle tecnologie (dai media tradizionali a quelli più evoluti)».

«La scelta della web radio - ha concluso il professor Maurizio Salucci, ideatore e fautore del progetto - ben si accorda con l'attenzione all'integrazione scolastica e all'educazione al rispetto delle regole, così come alla valorizzazione delle capacità individuali, nella consapevolezza che le diversità costituiscono una risorsa per tutti, nonché una occasione di crescita e di arricchimento».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109824103

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Salerno, boom di visitatori all'inaugurazione del restyling del Giardino della Minerva

Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....

Notizie, Lifestyle

Nasce il San Marzano Village: la nuova casa dell’Oro Rosso con l’Academy al centro della formazione

Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...

Notizie, Lifestyle

L'Ente Idrico Campano approva l'assestamento di bilancio e rilancia il piano contro la siccità

Il Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano ha approvato l'assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, come previsto dagli articoli 175 e 193 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000). La verifica ha interessato tutte le voci di entrata e...

Notizie, Lifestyle

Rinasce il Giardino della Minerva: restauro e ampliamento riportano all'antico splendore il cuore botanico della Scuola Medica Salernitana

Salerno ritrova uno dei suoi gioielli più preziosi. Ieri sera, giovedì 18 luglio, è stato inaugurato ufficialmente il rinnovato Giardino della Minerva, luogo simbolo della Scuola Medica Salernitana e uno degli orti botanici più antichi d'Europa. L'intervento di restauro e ampliamento, promosso dal Comune...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno