Tu sei qui: Notizie, LifestyleTroppi gatti randagi a Cetara, Comune invita cittadini a non sfamarli ma ENPA diffida a rimuovere manifesti
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 9 ottobre 2023 09:30:55
«Per evidenti ragioni igienico-sanitarie si prega la cittadinanza di non somministrare cibo ai gatti randagi. Si invitano i cittadini a non lasciare cibo per terra lungo le strade di Cetara o sotto i bidoni della spazzatura. I residui di cibo attraggono topi e insetti infestanti, creando una preoccupazione ulteriore di allarme sanitario. Inoltre, le maleodoranti deiezioni prodotte dai gatti rendono indecorosi vicoli, strade e piazze del paese. Gli "appassionati gattofili" per non creare ulteriori disagi, sono pregati di curare i gatti nella propria abitazione!».
Recita così un manifesto apparso tra i vicoli di Cetara, oggetto di disappunto da parte dell'ENPA Costa d'Amalfi.
«Credo sia opportuno, prima di creare queste locandine infelici, documentarsi sulle leggi. Evitatevi prima di tutto una gogna mediatica, che inevitabilmente vi mangia perché fortunatamente c'è tanta gente sensibile, e poi pessime figure».
Così ha commentato il presidente Benedetto Amato, che precisa: «Il problema del sovraffollamento di gatti si risolve promuovendo la sterilizzazione, non portandoli all'estinzione per fame».
Immediatamente, l'ENPA ha proceduto, tramite il proprio legale, a diffidare il Comune a togliere i manifesti e a sostituirli con messaggi di scuse e indicazioni più chiare su come poterli sfamare senza arrecare problemi sanitari.
Fonte: Cetara News
rank: 106238108
di MP - Dodici anni fa, in luna di miele sulla Costiera Amalfitana, aveva promesso che sarebbe tornato. E così ha fatto: Sebastian Maniscalco, tra i comici più amati d'America e volto noto del cinema (Green Book, The Irishman, About My Father, oltre alle recenti apparizioni in The Super Mario Bros. Movie...
Con l'avvio dell'anno scolastico ormai imminente, emergono forti preoccupazioni sul fronte del trasporto pubblico locale. A denunciarle sono le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL, che parlano di un sistema già in sofferenza nei primi giorni di settembre. Nonostante le scuole superiori ripartano...
All'ospedale di Sapri, dal 1° settembre scorso, il reparto di Ostetricia e Ginecologia ha subito una drastica riduzione di personale dopo la chiusura del Punto nascita. Alcuni operatori sarebbero stati addirittura messi in ferie obbligatorie senza alcun confronto o spiegazione. Carlo Lopopolo, segretario...
Era il 5 settembre 2010 quando Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore di Pollica, veniva assassinato. A 15 anni da quel tragico evento, la Fondazione a lui intitolata continua a portare avanti il suo messaggio di legalità, giustizia sociale e impegno civile, tra iniziative sul territorio e in tutta Italia....