Tu sei qui: Notizie, LifestyleTroppo tardi per un cesareo, donna partorisce la sua bambina in posizione podalica: miracolo a Nocera Inferiore
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 novembre 2023 08:29:33
Una storia di eccezionale competenza medica e prontezza d'azione emerge dall'Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, in seguito al recente parto naturale in posizione podalica di Giovanna (nome di fantasia).
In una situazione insolita, la neo-mamma ha dato alla luce il suo bambino nonostante la posizione podalica, una circostanza che di solito richiederebbe un cesareo programmato. Nonostante la programmazione del cesareo fosse fissata per tra tre settimane, il bambino ha deciso di fare il suo ingresso nel mondo in anticipo.
Giovanna ha condiviso il suo vissuto senza filtri: "Inizialmente non pensavo che fosse giunto il momento della nascita, e invece, arrivata a Nocera Inferiore, ho iniziato a sentire che forse c'ero; ad ogni contrazione mi veniva da spingere".
Il personale dell'Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale Umberto I ha prontamente preso in carico la situazione. Lo staff medico ha spiegato la complessità di una nascita podalica naturale, sottolineando il rischio aumentato per il neonato di asfissia, lesioni traumatiche e mortalità. In questo caso, lo stadio avanzato del travaglio ha impedito il ricorso al cesareo di urgenza. La bimba è nata con successo grazie alle classiche manovre di assistenza al parto podalico.
La dottoressa Ida De Marinis, direttrice di Ginecologia e Ostetricia dell'ospedale, ha espresso il suo orgoglio per il team medico: "Sono felice del nostro team. Tutto il personale presente ha reagito con prontezza in una situazione tutt'altro che facile. Il nostro è un lavoro di squadra, dove tutti, dai ginecologi alle ostetriche, passando da pediatri e anestesisti, collaborano per aiutare i nascituri e le loro mamme".
Questa storia a lieto fine conferma l'ottima preparazione dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, in particolare nell'ambito dell'Ostetricia e della Pediatria. Un plauso va rivolto soprattutto alla sinergia tra nuove leve e l'esperienza delle figure più anziane, che rendono il team ostetrico dell'ospedale un vero fiore all'occhiello.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108682103
di MP - Dodici anni fa, in luna di miele sulla Costiera Amalfitana, aveva promesso che sarebbe tornato. E così ha fatto: Sebastian Maniscalco, tra i comici più amati d'America e volto noto del cinema (Green Book, The Irishman, About My Father, oltre alle recenti apparizioni in The Super Mario Bros. Movie...
Con l'avvio dell'anno scolastico ormai imminente, emergono forti preoccupazioni sul fronte del trasporto pubblico locale. A denunciarle sono le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL, che parlano di un sistema già in sofferenza nei primi giorni di settembre. Nonostante le scuole superiori ripartano...
All'ospedale di Sapri, dal 1° settembre scorso, il reparto di Ostetricia e Ginecologia ha subito una drastica riduzione di personale dopo la chiusura del Punto nascita. Alcuni operatori sarebbero stati addirittura messi in ferie obbligatorie senza alcun confronto o spiegazione. Carlo Lopopolo, segretario...
Era il 5 settembre 2010 quando Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore di Pollica, veniva assassinato. A 15 anni da quel tragico evento, la Fondazione a lui intitolata continua a portare avanti il suo messaggio di legalità, giustizia sociale e impegno civile, tra iniziative sul territorio e in tutta Italia....