Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Marco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleUn serpente si intrufola nella scuola superiore di Amalfi, catturato dai Vigili del Fuoco: non era velenoso /VIDEO

Notizie, Lifestyle

Amalfi, costiera amalfitana, biacco

Un serpente si intrufola nella scuola superiore di Amalfi, catturato dai Vigili del Fuoco: non era velenoso /VIDEO

L'incidente ha provocato inizialmente confusione e preoccupazione tra gli studenti e gli insegnanti che si sono trovati di fronte a un visitatore insolito e inaspettato.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 giugno 2023 15:49:21

Un episodio insolito ha sconvolto la normale routine degli studenti e del personale della scuola superiore "Marini-Gioia" di Amalfi: lo scorso 30 maggio un serpente, inaspettatamente, si è introdotto nell'istituto.

Si trattava di un biacco, un serpente non velenoso della famiglia dei Colubridi, che si trova di frequente nelle campagne e nei giardini.

A catturarlo, prima che potesse raggiungere le classi, una squadra dei Vigili del Fuoco, che con la dovuta attenzione hanno provveduto a recuperarlo dal posto in cui si era rintanato: il retro dei distributori di bevande e snack.

L'incidente ha provocato inizialmente confusione e preoccupazione tra gli studenti e gli insegnanti che si sono trovati di fronte a un visitatore insolito e inaspettato.

L'identificazione del serpente ha rivelato che si trattava di una specie non velenosa e non aggressiva, alleviando le preoccupazioni iniziali riguardo alla sua potenziale pericolosità. Usciti dal plesso scolastico, i Vigili del Fuoco hanno provveduto a liberarlo nei giardini retrostanti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 1079139105

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Musica per la pace: al “Concerto dei Mille” c'era anche Tramonti

Mille strumenti, mille voci, un solo messaggio: pace. Si è chiusa con un'emozionante esibizione nell'area archeologica di Velia l'edizione 2025 di "Music for People", la manifestazione promossa da Bimed - Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, che ogni anno unisce musica, educazione e...

Notizie, Lifestyle

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per lo sviluppo del territorio

Dal mare di Pollica ai borghi di Montecorice e Centola, il Cilento meridionale guarda al futuro con un progetto comune: il Masterplan Cilento Sud. Con la Deliberazione n. 670 del 30 settembre 2025, la Regione Campania ha approvato lo stanziamento dei primi 20 milioni di euro a valere sul PR Campania...

Notizie, Lifestyle

Un calendario per celebrare le adozioni: l'iniziativa dell'ENPA Costa d'Amalfi

Anche quest'anno l'ENPA - Sezione Costa d'Amalfi rinnova l'appuntamento con il suo ormai tradizionale calendario fotografico, dedicato ai protagonisti più amati: gli amici a quattro zampe. Dopo il successo degli anni precedenti, quest'anno l'iniziativa acquista un valore ancora più affettivo e simbolico....

Notizie, Lifestyle

La crostata gianduia e miele di Sal De Riso per Don Luigi: un dono speciale realizzato in diretta a 'È Sempre Mezzogiorno'

Una lettera carica di affetto, letta in diretta da Antonella Clerici nella puntata di È Sempre Mezzogiorno di venerdì 17 ottobre, ha dato il via a uno dei momenti più emozionanti della settimana: la preparazione della Crostata Gianduia e Miele del Maestro Sal De Riso, dedicata a don Luigi, il parroco...