Tu sei qui: Notizie, LifestyleUno Mattina Estate: il Limone Costa d’Amalfi IGP tra storia, delizie e tradizione [FOTO e VIDEO]
Inserito da MP (Admin), mercoledì 23 agosto 2023 15:30:12
Una fresca ventata ricca di olii essenziali è entrata stamattina nelle case degli italiani che, sintonizzati su RaiUno, hanno potuto ammirare lo splendido servizio di Uno Mattina Estate, interamente incentrato sul Limone Costa d'Amalfi IGP.
In studio, introdotto dal conduttore Tiberio Timperi, il maestro pasticciere Sal De Riso ha deliziato i telespettatori con un'ampia varietà di specialità dolciarie a base di limone: dalla Delizia al Limone, al Dolce di Amalfi, dal Bacio al Limone alla variante agrumata del classico tiramisù, passando per le immancabili scorzette candite.
Con lui negli studi di Saxa Rubra anche Angelo Amato, Presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", che ha spiegato le origini storiche di questo prezioso agrume, intrinsecamente legate a quelle della Repubblica Marinara di Amalfi: già nell'XI secolo, a bordo delle navi amalfitane che commerciavano con tutti i principali scali del Mediterraneo, era presente una scorta di questo prezioso frutto per la sua utilità nella lotta allo scorbuto, malattia causata proprio dalla carenza di vitamina C.
In collegamento da Maiori, su un panoramico giardino terrazzato in località Cannaverde, Chiara Gambardella, direttore del Consorzio di Tutela, ha illustrato le peculiarità dello Sfusato Amalfitano, così chiamato per la caratteristica forma affusolata, dalla buccia di colore giallo chiaro di medio spessore, ricchissima di olii essenziali.
A Carlo De Riso, produttore di limoni e promotore della OP Costieragrumi, il compito di fare una breve panoramica sulle tradizionali tecniche di coltivazione di questo frutto unico, passando, poi, alle varie fasi di trasformazione per garantire al consumatore un prodotto di qualità genuino e, soprattutto, tracciabile. Per i turisti che desiderano vivere un'esperienza a diretto contatto con la natura, partecipando dal vivo alla raccolta e alla lavorazione del limone, c'è il Lemon Tour: un'immersione nella cultura e nelle tradizioni agricole della Costiera Amalfitana, offrendo una prospettiva unica sul lavoro e sulla vita dei contadini locali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103531100
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...