Tu sei qui: Notizie, LifestyleVietri sul Mare, 1° ottobre si inaugurano le sirene in ceramica di Piazza Amendola
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 settembre 2023 10:06:09
Domenica 1° ottobre, alle 11, si terrà l'inaugurazione della nuova Piazza Amendola di Vietri sul Mare, i cui lavori di restyling erano iniziati a gennaio scorso.
Completamente ristrutturata, la nuova piazza è una vera e propria opera d'arte che sarà restituita alla cittadinanza. Due sirene in ceramica dominano la pavimentazione, che non potrà più essere attraversata dalle ruote dei veicoli, ma soltanto calpestata dai pedoni.
«La tanto amata "piazzetta" verrà restituita ai vietresi ed ai tanti turisti che la animano più bella che mai. Un'elegante balconata sul mare. Spalancata, tra sole e natura, sul golfo di Salerno. Ma soprattutto impreziosita da decorazioni in ceramica come le sirene di Gambone realizzate in cotto pesto ceramica. Così si presenta piazza Amendola a Vietri sul Mare dopo un importante intervento di restyling. Il progetto di riqualificazione ha, infatti, trasformato in un'opera d'arte "en plein air", in quello che sarà uno dei posti più belli», dichiarano il sindaco Giovanni De Simone e l'assessore ai Lavori Pubblici Marcello Civale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103429105
Dopo anni di successi, riconoscimenti nazionali e un forte legame con il territorio, OtiumSpa Costa d'Amalfi annuncia con rammarico che per l'estate 2025 il format "OtiumSpa Mare" non sarà realizzato sulla spiaggia di Minori. Una decisione non voluta dall'azienda ma dettata da circostanze esterne che...
Al via ad Alghero l'ottava edizione del summit del G20s: 40 tra sindaci ed amministratori locali, operatori delle vacanze, rappresentanti delle associazioni di categoria del turismo e della balneazione, assessori regionali e ministri della Repubblica, si confronteranno sui temi del segmento turistico...
È stata davvero un grande successo la manifestazione sulla sicurezza statale organizzata dall'Automobile Club Salerno, il Comune di Castel San Giorgio e l'Associazione La Mitica 500. Un'iniziativa di forte impatto emotivo per gli studenti dell'istituto Cuomo-Milone e del Profagri, fortemente voluta dalla...
Sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido comunale in via Paolo Borsellino. L'intervento è reso possibile grazie a un finanziamento di 864.000 euro ottenuto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell'ambito della Missione 4 - Istruzione e Ricerca, che ha...