Tu sei qui: Politica«A Maiori gli amici non pagano», Fiorillo torna su inadempienze per gestione campetto comunale
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 ottobre 2016 13:17:02
A due mesi di distanza dalla notifica al gestore del campo comunale di calcetto della diffida a pagare i dovuti corrispettivi come da capitolato, il consigliere comunale di minoranza del gruppo "Civitas 2.0", Valentino Fiorillo tona all'attacco.
«Nulla ancora è stato versato nelle casse del comune» annuncia, ricordando, da contratto, il gestore dovrebbe pagare il canone in rate semestrali anticipate.
«Ad oggi risultano non pagate ben 15 mensilità - spiega Fiorillo in una nota trasmessa alla nostra redazione - Con nota numero 9039 del 26 luglio scorso, dopo le denunce delle opposizioni, l'ufficio, finalmente, chiedeva il pagamento degli arretrati intimando e diffidando il gestore ad "adempiere entro e non oltre il termine di 10 giorni" e che, "decorso inutilmente tale termine, il contratto s'intenderà senz'altro risolto con ogni conseguenza di legge e questo ufficio agirà nelle sedi competenti per il recupero coatto di quanto dovuto con aggravio di spese a Vostro carico".
Ma, come spesso accade con questa amministrazione, i documenti degli uffici sono equiparati a carta straccia.
Il gestore, notoriamente grande sostenitore in campagna elettorale di questa amministrazione, non solo non ha ottemperato a quanto disposto, ma non si è nemmeno degnato di formulare alcuna risposta. Ebbene, a distanza di oltre due mesi, continua a gestire l'impianto ed a introitarne gli incassi senza che il comune abbia intrapreso alcuna azione per il rilascio e il recupero di quanto dovuto.
In verità, l'ufficio ha inviato formalmente la proposta di delibera alla giunta comunale per la costituzione in giudizio contro il gestore per lo sfratto e il recupero dei crediti. Di contro, la giunta, incredibilmente, non ha dato seguito alla proposta dell'ufficio patrimonio consentendo che lo stato di fatto continui impunemente.
E' oltremodo evidente che gli amici di questa amministrazione possano spadroneggiare con i beni del comune a dispetto degli interessi della collettività. Noi - conclude l'ex assessore all'Ambiente - non possiamo fare altro che continuare ad informare e denunciare a tutti i livelli questo continuo stillicidio fatto di sottogoverno e gestione borderline della cosa pubblica».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103725109
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...