Tu sei qui: PoliticaA Tramonti si inaugura la scuola “Giovanni Pascoli” dopo i lavori di adeguamento sismico
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 20 gennaio 2022 17:23:51
Il 18 febbraio 2019 iniziavano, a Tramonti, i lavori di adeguamento sismico dell'edificio che ospita l'Istituto comprensivo "Giovanni Pascoli".
Sabato 22 gennaio 2022, a poco meno di tre anni, si terrà l'inaugurazione della scuola ristrutturata fin dalle fondamenta.
L'inaugurazione si terrà alle 10.30 alla presenza del Dirigente Scolastico Luisa Patrizia Milo, e si potrà assistere in diretta sulla Web RadioTV.
A breve, ci rivela l'Amministrazione, partiranno anche i lavori sull'ala mensa e palestra.
Fino ad ora, gli studenti hanno svolto le proprie lezioni dislocati nei plessi di Gete e Pietre, mentre alcune classi sono state sistemate presso il Municipio.
Di un milione e mezzo di euro l'importo degli interventi, stanziato con fondi regionali, a cura della ditta EURO SAF s.r.l.
Un intervento che è andato fino alle fondamenta: le parti strutturali dell'edificio, costruito in due lotti tra il 1972 e il 1978, risultavano, infatti, fortemente irregolari in pianta.
Non solo la realizzazione di un nuovo complesso fondale e di pareti in cemento armato per l'assorbimento delle azioni sismiche, ma anche un restyling complessivo con la riqualificazione degli infissi e della pavimentazione e la realizzazione ex novo degli impianti idrico, termico ed elettrico.
Finalmente, i bambini di Tramonti potranno tornare a formarsi in un ambiente sicuro, oltre che piacevole.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108629106
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...