Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Bernardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Tramonti si inaugura la scuola “Giovanni Pascoli” dopo i lavori di adeguamento sismico

Politica

Tramonti, Costiera amalfitana, scuola, inaugurazione, Giovanni Pascoli

A Tramonti si inaugura la scuola “Giovanni Pascoli” dopo i lavori di adeguamento sismico

Non solo la realizzazione di un nuovo complesso fondale e di pareti in cemento armato per l'assorbimento delle azioni sismiche, ma anche un restyling complessivo con la riqualificazione degli infissi e della pavimentazione

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 20 gennaio 2022 17:23:51

Il 18 febbraio 2019 iniziavano, a Tramonti, i lavori di adeguamento sismico dell'edificio che ospita l'Istituto comprensivo "Giovanni Pascoli".

Sabato 22 gennaio 2022, a poco meno di tre anni, si terrà l'inaugurazione della scuola ristrutturata fin dalle fondamenta.

L'inaugurazione si terrà alle 10.30 alla presenza del Dirigente Scolastico Luisa Patrizia Milo, e si potrà assistere in diretta sulla Web RadioTV.

A breve, ci rivela l'Amministrazione, partiranno anche i lavori sull'ala mensa e palestra.

Fino ad ora, gli studenti hanno svolto le proprie lezioni dislocati nei plessi di Gete e Pietre, mentre alcune classi sono state sistemate presso il Municipio.

Di un milione e mezzo di euro l'importo degli interventi, stanziato con fondi regionali, a cura della ditta EURO SAF s.r.l.

Un intervento che è andato fino alle fondamenta: le parti strutturali dell'edificio, costruito in due lotti tra il 1972 e il 1978, risultavano, infatti, fortemente irregolari in pianta.

Non solo la realizzazione di un nuovo complesso fondale e di pareti in cemento armato per l'assorbimento delle azioni sismiche, ma anche un restyling complessivo con la riqualificazione degli infissi e della pavimentazione e la realizzazione ex novo degli impianti idrico, termico ed elettrico.

Finalmente, i bambini di Tramonti potranno tornare a formarsi in un ambiente sicuro, oltre che piacevole.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102130104

Politica

Politica

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Politica

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Politica

Cava de' Tirreni, Michele Colella: "Mancato rispetto verso i caduti e silenzio dell’Amministrazione"

di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...

Politica

Campania fragile dopo incendi e rischio alluvioni: Peretti propone la Legge Regionale sul Clima

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...