Tu sei qui: PoliticaAlla Campania 480 dosi del farmaco Merck, De Luca: «Le altre Regioni ne hanno avute molte di più»
Inserito da (Redazione LdA), sabato 8 gennaio 2022 10:03:46
«Dopo il mercato nero dei vaccini, ora c'è il mercato dei farmaci antivirali, che sono preziosi per decongestionare gli ospedali e consentirci di curare a domicilio i pazienti che non hanno sintomi gravi».
Così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nella diretta Facebook di ieri pomeriggio.
La pillola anti-covid Merck è stata autorizzata al fine di trattare i "pazienti non ospedalizzati per Covid-19 con malattia lieve-moderata di recente insorgenza e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio per lo sviluppo di Covid-19 grave", spiega una nota dell'Aifa, Agenzia Italiana del Farmaco.
«La Campania - aggiunge il governatore - ha ricevuto 480 colli, l'Emilia 840, il Lazio 1680 colli, stessa cosa per la Liguria. La Lombardia ha avuto 1080 colli, la Toscana 1440, il Veneto 2160. Se continua così ci rivolgiamo alla magistratura penale perché siamo di fonte ad abusi. È vergognoso quello che si sta facendo per i farmaci anti virali. Si segue un algoritmo dell'Aifa, dicono».
«Invito il commissario, il ministero della Salute e il Governo a distribuire i farmaci in proporzione alla popolazione delle Regioni. Punto e basta», chiosa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107421103
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...