Tu sei qui: PoliticaAlmerina Bove commissario della Fondazione Ravello: arriva il decreto di nomina
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 febbraio 2020 10:18:57
Con decreto presidenziale numero 31 del 19 febbraio 2020, il governatore della Regione Campania ha nominato ufficialmente l'avvocato Almerina Bove, commissario della Fondazione Ravello. Il vice capo di Gabinetto della Giunta regionale era stata designata prima dell'inizio del Consiglio generale d'indirizzo lo scorso 12 febbraio. Prende il posto di Mauro Felicori, nominato assessore regionale alla Cultura in Emilia Romagna.
L'avvocato Bove, che rimarrà in carica per i prossimi sessanta giorni in attuazione della delibera regionale del 28 gennaio 2020, assicurerà l'amministrazione e la rappresentanza dell'ente, «al fine di garantire la continuità del funzionamento dello stesso ed evitare ogni possibile danno e pregiudizio, nonché l'adozione di ogni atto idoneo al superamento delle condizioni di criticità, ivi compreso il perfezionamento dell'iter di approvazione della proposta di modifica statutaria». L'incarico dovrà durare per un periodo non superiore a due mesi a decorrere dalla data di notifica del decreto di nomina. Il commissario in ogni caso dismetterà le relative funzioni all'atto della costituzione degli organi ordinari. Stavolta l'incarico commissariale è svolto a titolo gratuito salvo il rimborso delle spese effettivamente sostenute per il suo espletamento, in ogni caso con oneri a carico del bilancio della Fondazione Ravello.
Intanto si riaggiornerà a domani, venerdì 21 febbraio, il Consiglio generale d'Indirizzo del 12 febbraio scorso. Alle 15,00, a Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, ognuno dei soci fondatori (Regione Campani, Comune di Ravello e Provincia di Salerno) offrirà le proprie ipotesi di modifica dello statuto redatto dal commissario uscente Mauro Felicori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109839103
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...