Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAmalfi lancia il nuovo Sportello Telematico polifunzionale

Politica

Amalfi lancia il nuovo Sportello Telematico polifunzionale

Tutti i procedimenti e le istanze potranno essere presentati online e in modalità completamente digitale

Inserito da (redazionelda), venerdì 24 aprile 2020 13:09:17

Tutte le istanze potranno essere presentate online al Comune di Amalfi sul nuovo sportello telematico polifunzionale. In tempo reale e direttamente da casa, utilizzando pc o smartphone ed in modalità completamente digitale. La presentazione dell'innovativo servizio avverrà mercoledì 29 aprile 2020 alle 18:00 con uno speciale evento online a cui i cittadini potranno partecipare comodamente da casa, collegandosi all'indirizzo www.globogis.it/amalfi-digitale ed interagendo con i relatori a cui sarà possibile fare domande. Tra i partecipanti all'evento online saranno anche sorteggiati alcuni vincitori di simpatici gadget digitali messi in palio da Globo srl, software house produttrice dello Sportello Telematico.

L'importante iniziativa nasce dalla partnership del Comune di Amalfi con i comuni di Bergamo, Trento e Siracusa nell'ambito del progetto SPRINT, vincitore di un bando europeo a valere su fondi del PON "Governance e capacità istituzionale 2014/2020" per la digitalizzazione dei servizi al pubblico.

«Quando ci siamo insediati il nostro obiettivo era guardare dieci anni avanti e non indietro - sottolinea il sindaco Daniele Milano -. L'innovazione che abbiamo apportato negli strumenti e nei processi di lavoro all'interno della casa comunale è stata costante. E ci consente, oggi, di varare un nuovo sistema che porta il Comune a casa dei cittadini, attraverso l'informatizzazione di circa 400 procedimenti che potranno essere compilati e presentati comodamente da casa e senza recarsi presso gli uffici».

Gli utenti potranno interagire col Comune senza limiti di orario legati all'apertura degli uffici, sia di giorno che di notte, e presentare via web le istanze per le quali è oggi necessario recarsi a Palazzo San Benedetto. Non più solo le richieste edilizie e commerciali dello Sportello Sue/Suap, ma ogni tipo di richiesta diventa digitale: dall'ottenimento dei bidoni della differenziata alle istanze per la mensa scolastica, al cambio di residenza, fino alle semplici comunicazioni generiche. Un click, l'autenticazione tramite SPID (il Sistema Pubblico di Identità Digitale) o Carta Nazionale dei Servizi CNS e sarà inoltrata la domanda. Tutti i settori attivati: ambiente, paesaggio e ecologia; attività produttive; comunicare con l'amministrazione; demanio marittimo; edilizia; occupazione, concorsi e assunzioni; patrimonio; polizia locale; segreteria comunale; servizi cimiteriali; servizi demografici; servizi scolastici e per l'infanzia; servizi sociali; tempo libero, sport e cultura; tributi e catasto; tutela degli animali; vincolistica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109310104

Politica

Politica

Emozione e fede per il ritorno in processione del Signore di Scala, Sindaco Bottone: "Tradizione viva, capace di attraversare i secoli"

Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...

Politica

Delocalizzazione Porto di Salerno, interviene il sindaco di Vietri sul Mare: «Va tutelata la Costiera Amalfitana»

SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...

Politica

Omicidio Vassallo, Vietri (FdI): “Governo Meloni parte civile è segnale forte dello Stato”

"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....