Tu sei qui: Politica'Atrani si trasforma', ex sindaco Carrano: «Merito nostro»
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 ottobre 2015 08:17:58
Dopo l'annuncio dell'inizio dei lavori di restyling della piazzetta Umberto I e del Corso principale, finanziati dopo l'alluvione del 2010, l'ex amministrazione comunale guidata da Nicola Carrano, attraverso un pubblico manifesto, ricorda l'impegno che dal 2010 al 2014 ha profuso per il reperimento delle somme. Il testo (che proponiamo integralmente di seguito) è polemico con alcune azioni dell'attuale amministrazione comunale.
Lo confessiamo...aspettavamo questo giorno, carichi di sentimenti: disgustati ancora dalle accuse, forse scioccati un poco dalle calunnie, offesi dalle denunce, ma orgogliosi della qualità del lavoro fatto e sicuri che questo giorno sarebbe arrivato a rispondere alla valanga di menzogne che ha investito un gruppo di concittadini che ha lavorato per il bene del proprio Paese. Se Atrani da oggi si trasforma, è solo grazie ad un impegno costante, tenace e silenzioso del Gruppo consiliare "Insieme per Atrani", persone che hanno reagito con tempestiva e ferma decisione presso tutti gli Enti e gli Organi di un'Italia schiacciata dalla burocrazia; un paese minuscolo la cui voce è stata considerata ed ascoltata.
Le proposte, le richieste avanzate - e ascoltate ad ogni livello di governo - e i progetti ci hanno visto pensare ad una Atrani anche migliore di quella che ricordiamo: autentica e vera come un tempo, ma più accogliente e più sicura di prima. Abbiamo sopportato senza accettare la rissa volgare, ciò che conta è che chi giurava che quei soldi non fossero stati chiesti, quei progetti non realizzati e che addirittura l'Arcadis non esistesse, oggi è costretto, nonostante le campagne elettorali denigratorie e le menzogne studiate a tavolino e sputate come veleno, a scriverlo a lettere maiuscole in un manifesto che annuncia una lunga fase di riqualificazione firmata...Amministrazione Carrano.
Ciò che conta è la memoria e chi riesce a farne tesoro: da essa prende forma la vera forza di una comunità ....gli aperitivi sorseggiati a pochi metri dai cumuli di fango o i tentativi di speculazione sui danni ai cittadini per rifare le tinteggiature delle pareti di casa propria le abbiamo lasciate agli altri, e ad oggi, agli stessi, la magra consolazione di essere esecutori di finanziamenti meritati da altri!
E tu cara Atrani ti trasformerai nonostante tutto e tutti, nonostante le azioni cattive ed ignoranti di quelle persone che non avevano certo a cuore il tuo bene ma in testa solo scopi personali, perchè abbiamo fatto in modo che quanto avevamo avviato non potesse essere fermato.
Si è vero l'alluvione è del 2010 e i lavori cominciano nel 2015, ma questa è l'Italia cara Atrani e tu lo sai: la burocrazia è lenta e i tempi tecnici per fare le cose sono lunghi, eppure ce l'abbiamo fatta: d'altra parte cara mia non riuscirai a trovare in Italia un altro caso di città, piccola o grande che sia, in cui la fase successiva ad un evento catastrofico sia stata gestita meglio di così!
Ma adesso vedrai sarai bellissima! Noi tifiamo per te e per questa rinascita!
Viva Atrani! Viva gli Atranesi!
Fonte: Il Vescovado
rank: 104724101
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...