Tu sei qui: PoliticaAttività ludico-creative per bambini, il Comune di Ravello apre alle adesioni
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 luglio 2020 11:06:15
Come già annunciato l'Amministrazione Comunale di Ravello, promuove, nel rispetto di quanto previsto dalle linee guida emanate dal dipartimento per le Politiche della Famiglia e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, attività ludico-ricreative aggregative estive in favore di bambini e ragazzi di Ravello con età compresa tra i 3 e i 14 anni.
Per questo il Comune apre alla collaborazione con soggetti disponibili, le famiglie, per l'organizzazione del servizio.
I soggetti interessati potranno far pervenire la propria adesione entro e non oltre il giorno 22 luglio 2020 alle ore 14 a mezzo PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.ravello.sa.it oppure consegnando a mano al protocollo dell'ente.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 089 857 122 selezionando l'interno Ufficio Affari Generali, dal lunedì al giovedì, dalle 9 alle 12.30.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108411103
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...