Tu sei qui: PoliticaAumenti TARI a Scala, il disappunto della minoranza: «Nel nostro comune le tariffe più alte di tutta la Costiera Amalfitana»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 agosto 2024 09:09:46
Negli ultimi giorni, i cittadini di Scala stanno ricevendo le bollette della TARI 2024 e le reazioni non si sono fatte attendere. Gli aumenti, in particolare, hanno sollevato il disappunto del gruppo di minoranza "Progetto Scala".
«Sono tre anni che assistiamo a questo costante aumento delle tariffe», affermano i consiglieri comunali Antonio Ferrigno, Massimiliano Bottone e Francesco Cuomo. «Le uniche motivazioni esternate in Consiglio comunale da parte del Sindaco sono state quelle legate al tasso di "inflazione" che ormai sta attanagliando la penisola da anni... Quindi, questo vuol dire che, se continua ad aumentare l'inflazione, aumenteranno tutte le imposte comunali? Possibile che non ci siano rimedi?»
Per fornire un quadro più chiaro della situazione, il gruppo ha allegato un prospetto dei costi TARI per un appartamento di 80 mq con 3 componenti prendendo in considerazione 7 comuni della Costiera Amalfitana. Dal confronto emerge che Scala è il comune con le tariffe più alte: 485,13 € contro i 392,10 € di Maiori, i 233,65 € di Tramonti, i 239,19 € di Conca dei Marini, i 269,20 € di Positano, i 428,49 € di Praiano e i 277,90 € di Amalfi.
«Ci chiediamo: l'inflazione aumenta solo a Scala? Perché gli altri comuni adottano tariffe meno alte?»: sono le domande poste dal gruppo di minoranza. «Attendiamo risposte concrete da chi ci governa e, soprattutto, vogliamo capire quali misure si intendono adottare per far scendere le tariffe».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103315101
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...