Tu sei qui: PoliticaAutonomia, D’Alessio (Az): «Si definiscano le risorse per i Lep, non si possono fare approssimazioni»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 luglio 2024 17:20:10
"Abbiamo più volte sottolineato come il finanziamento dei Lep sia un passaggio necessario affinché si possa procedere alla stipula delle intese tra Stato e singole Regioni per la realizzazione della loro autonomia differenziata. Oggi ho chiesto al ministro Calderoli quante risorse saranno stanziate nella prossima legge di bilancio per un adeguato finanziamento dei Lep ma è evidente che c'è una grande approssimazione: prima di dare accelerazione all'autonomia differenziata, infatti, è necessario chiarire molti aspetti su una legge che creerà sperequazioni, disuguaglianze e disparità di trattamento, ma anche problemi e difficoltà ai cittadini e agli imprenditori e non solo a quelli del Sud".
Così Antonio D'Alessio, deputato di Azione, interrogando al question time il ministro Calderoli sul finanziamento dei Lep per l'autonomia differenziata.
"Con questo provvedimento - ha proseguito il deputato di Azione - si è colto un obiettivo politico elettorale frutto di un accordo tra i partiti dell'attuale maggioranza e non di una ricerca attenta delle esigenze dei cittadini: Confindustria, Bankitalia, i costituzionalisti, la Conferenza episcopale italiana hanno gridato all'allarme sotto il profilo delle ricadute di questa legge. Si chiarisca bene, quindi, quante risorse saranno stanziate per un adeguato finanziamento, altrimenti andiamo a mare aperto".
Fonte: Il Vescovado
rank: 102710101
Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...
SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...
"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....