Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAutonomia differenziata, "Su per Positano" consente di firmare per il Referendum abrogativo

Politica

Positano, Costiera amalfitana, politica, autonomia differenziata

Autonomia differenziata, "Su per Positano" consente di firmare per il Referendum abrogativo

"La legge sull’autonomia differenziata va abrogata perché spaccherà l’Italia in tante piccole patrie, aumenterà i divari territoriali e peggiorerà le già insopportabili diseguaglianze sociali, a danno di tutta la collettività e, in particolare, di lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati, giovani e donne", dichiara il gruppo guidato da Gabriella Guida.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 agosto 2024 17:50:20

Il gruppo di minoranza "Su per Positano" lancia una chiamata alle armi contro l'autonomia differenziata. In questo weekend, sabato 3 e lunedì 5 agosto, sarà possibile firmare per il referendum abrogativo presso Piazza dei Mulini, dalle 10 alle 18.

"La legge sull’autonomia differenziata va abrogata perché spaccherà l’Italia in tante piccole patrie, aumenterà i divari territoriali e peggiorerà le già insopportabili diseguaglianze sociali, a danno di tutta la collettività e, in particolare, di lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati, giovani e donne", dichiara il gruppo guidato da Gabriella Guida.

Ecco alcune delle principali criticità sollevate contro questa legge:

  • Divide l’Italia e danneggia sia il Sud che il Nord: L'autonomia differenziata rischia di creare disparità territoriali ancora più marcate, frammentando il paese in tante piccole entità regionali con diverse capacità e risorse.
  • Impoverisce il lavoro: Una maggiore autonomia potrebbe portare a differenze significative nelle condizioni lavorative e salariali tra le diverse regioni.
  • Compromette le politiche ambientali: Una gestione frammentata delle politiche ambientali potrebbe indebolire gli sforzi nazionali per la sostenibilità e la protezione dell'ambiente.
  • Colpisce l'istruzione e la sanità pubblica: Differenze regionali nella gestione dei servizi pubblici essenziali come l'istruzione e la sanità potrebbero portare a livelli di qualità disomogenei.
  • Smantella il welfare universalistico: La legge mette a rischio l'universalità del welfare, un pilastro fondamentale del nostro sistema sociale.
  • Penalizza i comuni e le aree interne: Le aree meno ricche e i comuni potrebbero soffrire di un calo delle risorse e delle opportunità.
  • Aumenta la burocrazia e complica la vita alle imprese: La frammentazione normativa e amministrativa potrebbe creare ulteriori ostacoli burocratici per le imprese, rallentando lo sviluppo economico.

Per firmare la petizione, è necessario presentare un documento di riconoscimento valido: carta d'identità, passaporto, patente o tessera rilasciata dal ministero.

 

Se possiedi SPID o CIE, puoi firmare comodamente online al seguente indirizzo: firma online.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108715104

Politica

Politica

Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

Politica

Sud. Ferrante: "Con sviluppo infrastrutture corre ad alta velocità, inizia stagione rinascita"

"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...

Politica

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno