Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaAvanza il "partito del sindaco"

Politica

Avanza il "partito del sindaco"

Inserito da (admin), mercoledì 24 ottobre 2007 00:00:00

La dura presa di posizione dei 5 consiglieri comunali che hanno chiesto al sindaco una verifica sullo stato di attuazione del programma sconvolge i piani dei segretari politici di Udeur, Sdi e Rifondazione Comunista, che lunedì sera si sono incontrati per chiedere una verifica anche su un riequilibrio del potere, dopo la nascita del Pd che vede Margherita e Ds fusi. Il tutto è stato rinviato, presenti i segretari e le delegazioni al tavolo del centrosinistra, per il giorno 3 novembre. Ma la frittata politica è stata fatta.

I consiglieri comunali Vincenzo Iacobucci del Pd, Salvatore Avella e Sabato Sorrentino di Rifondazione Comunista, Enrico Polichetti dell'Udeur ed Antonio Palumbo dello Sdi hanno messo nell'angolo i loro stessi partiti, sconfessandone l'azione. «La nostra azione non è contro alcuno, ma vuole solo riaffermare il nostro ruolo attivo», spiega Iacobucci. Sa di aver inferto un duro colpo ai partiti ed agli stessi assessori part-time nel momento in cui hanno chiesto insieme che si stabilisca il tempo pieno per tutti.

Franco Lupi di Rifondazione Comunista ritiene che il rinvio al 3 novembre sia stato dettato dalla necessità di riprendere il tavolo del centrosinistra: «La maggioranza è salda, la richiesta di verifica rientra nel normale rapporto di lavoro instaurato tra partiti ed Amministrazione comunale». Circa la sortita dei consiglieri Lupi è prudente: riconosce la legittimità della richiesta del tempo pieno degli assessori, «tuttavia si è corso il rischio di andare anche oltre le proprie competenze».

Il sindaco Gravagnuolo, intanto, va avanti nella sua attività, anche se avverte che il suo carisma tra i consiglieri e la maggior parte degli assessori e nella stessa città fa presa e diventa sempre più l'uomo forte con il quale i partiti debbono fare i conti. Di qui l'idea che, accanto a Pd, Udeur, Sdi e Rifondazione, esiste il partito del sindaco. E qualcuno ha visto già nella presa di posizione dei 4 della Margherita, Lampis, Baldi, Senatore e Scarlino, contro Barbuti e Baldi, rei di ostacolarne il cammino, l'ascesa del partito del sindaco.

I "ribelli": assessori a tempo pieno
5 consiglieri, i cosiddetti "ribelli" della maggioranza di centrosinistra, hanno inviato al sindaco una richiesta precisa: «Dopo 16 mesi di vita amministrativa, caro sindaco, ti chiediamo una verifica sullo stato di attuazione del programma con il quale ci siamo presentati ai cittadini e vinto le elezioni, diviso per singoli assessorati. Soprattutto ti chiediamo di stabilire il tempo pieno per tutti gli assessori, in modo da poter dare risposte più rapide alla città. Cava de'Tirreni non può permettersi il lusso di tanti assessori part-time, visto i numerosi problemi che esistono nella nostra città». Firmata, Vincenzo Iacobucci, Salvatore Avella, Enrico Polichetti, Sabato Sorrentino, Antonio Palumbo.

Fonte: Il Portico

rank: 10976107

Politica

Politica

Emozione e fede per il ritorno in processione del Signore di Scala, Sindaco Bottone: "Tradizione viva, capace di attraversare i secoli"

Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...

Politica

Delocalizzazione Porto di Salerno, interviene il sindaco di Vietri sul Mare: «Va tutelata la Costiera Amalfitana»

SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...

Politica

Omicidio Vassallo, Vietri (FdI): “Governo Meloni parte civile è segnale forte dello Stato”

"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....