Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCaccia, confermata l’apertura della stagione venatoria per il 9 e 10 settembre. Caputo: «Soddisfatti!»

Politica

Caccia, Regione Campania, stagione venatoria

Caccia, confermata l’apertura della stagione venatoria per il 9 e 10 settembre. Caputo: «Soddisfatti!»

La stagione venatoria 2023/2024 partirà con il prelievo del merlo e della ghiandaia, quindi il 10 settembre con il prelievo della tortora

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 9 settembre 2023 08:56:29

«La preapertura della stagione venatoria 23/24 per i giorni 9 e 10 settembre è stata confermata dalla Giunta regionale con deliberazione numero 516 del 08.09.2023, adottata a seguito dell'approvazione da parte del Consiglio Regionale dei cinque Piani Faunistici Venatori Provinciali, necessari ad assicurare la corretta ed efficace pianificazione faunistico-venatoria così come disposto dal comma 2 art.18L157/92».

 

Lo ha dichiarato Nicola Caputo Assessore regionale all'Agricoltura della Campania a margine della seduta della Giunta regionale.

 

La stagione venatoria 2023/2024 partirà con il prelievo del merlo (Turdus merula) e della ghiandaia (Garrulus glandarius) nei giorni 9 e 10 settembre 2023, fino alle ore 12,00, nella forma della caccia da appostamento temporaneo e con il prelievo della tortora (Streptopelia turtur) nel giorno 10 settembre 2023 nonché dal 17 settembre secondo quanto disposto dal Piano di gestione Nazionale recepito dalla DGR n. 514 del 06.09.2023. In funzione dell'apertura dell'attività venatoria nei giorni 9 e 10 settembre è sospesa l'attività di addestramento e allenamento dei cani.

 

«Esprimo soddisfazione per il risultato raggiunto grazie alla collaborazione ed al senso di responsabilità di tutti i Consiglieri regionalidi maggioranza e, per l'opposizione, anche ai consiglieri della Lega che hanno votato per l'approvazione dei piani faunistici venatori. Con questo provvedimento - conclude l'Assessore regionale Nicola Caputo - abbiamo consentito di concludere correttamente l'iter di pianificazione territoriale su una materia delicata e complessa come quella della gestione faunistica-venatoria e, nel contempo, di aver dato certezza alla programmazione del settore».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Nicola Caputo<br />&copy; Massimiliano D'Uva Nicola Caputo © Massimiliano D'Uva

rank: 106919101

Politica

Politica

Baronissi, il Sindaco Anna Petta: “Inaugurato il nuovo asilo 'Il Nido del Tiglio' ad Antessano”

Il Comune di Baronissi ha inaugurato questa mattina il nuovo asilo nido comunale "Il Nido del Tiglio" nella frazione di Antessano. La struttura, moderna e sostenibile, è stata pensata per accogliere fino a 60 bambini, garantendo spazi sicuri, luminosi e a misura di infanzia. Il progetto, sviluppato dagli...

Politica

«Ripensare il divieto di trasferte ai tifosi granata»: la richiesta di Pino Bicchielli al Ministro Piantedosi

"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi...

Politica

Atrani, sicurezza del torrente Dragone. L'appello del Sindaco alla Regione: "Dietro ogni tragedia c’è sempre un dovere mancato"

In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...

Politica

Sicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...