Tu sei qui: PoliticaCaccia, Tommasetti: «Calendario in ritardo e troppe contraddizioni»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 agosto 2024 17:40:02
"La stagione venatoria in Campania si annuncia come un nuovo incubo per i cacciatori". Lo rileva Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, in merito all'approvazione - in Campania - del nuovo calendario venatorio per la stagione 2024-2025.
"Cominciamo dai tempi - afferma Tommasetti -. L'assessore Nicola Caputo ci aveva garantito che sarebbero stati rispettati. Invece come l'anno scorso ci troviamo costretti a denunciare un ritardo di quasi due mesi rispetto alla scadenza prevista per il 15 giugno. Ma a lasciare perplessi è anche il contenuto, con molte differenze rispetto alla bozza presentata in primavera".
Il consigliere regionale fa riferimento soprattutto alle limitazioni introdotte e già rimarcate dalle associazioni di categoria: "Gli impegni assunti sono stati disattesi. Notiamo l'esclusione dal calendario venatorio della tortora, classificata come specie temporaneamente protetta. Una scelta poco comprensibile rispetto a quanto accade in altre regioni come la Basilicata, dove invece verrebbe ritenuta cacciabile già in pre apertura. Altri esempi sono pavoncella e moretta, escluse dal calendario venatorio, la chiusura anticipata al 16 gennaio per la caccia al colombaccio e il "tetto" di cinque esemplari per i turdidi".
Tommasetti conclude: "Condividiamo i dubbi di Enalcaccia e delle altre associazioni che in queste ore stanno protestando. In attesa di settembre, l'augurio è che ci sia ancora il tempo per correre ai ripari".
(Foto di Massimiliano D'Uva)
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 108813103
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...