Tu sei qui: PoliticaCaccia, Tommasetti: «Calendario in ritardo e troppe contraddizioni»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 agosto 2024 17:40:02
"La stagione venatoria in Campania si annuncia come un nuovo incubo per i cacciatori". Lo rileva Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, in merito all'approvazione - in Campania - del nuovo calendario venatorio per la stagione 2024-2025.
"Cominciamo dai tempi - afferma Tommasetti -. L'assessore Nicola Caputo ci aveva garantito che sarebbero stati rispettati. Invece come l'anno scorso ci troviamo costretti a denunciare un ritardo di quasi due mesi rispetto alla scadenza prevista per il 15 giugno. Ma a lasciare perplessi è anche il contenuto, con molte differenze rispetto alla bozza presentata in primavera".
Il consigliere regionale fa riferimento soprattutto alle limitazioni introdotte e già rimarcate dalle associazioni di categoria: "Gli impegni assunti sono stati disattesi. Notiamo l'esclusione dal calendario venatorio della tortora, classificata come specie temporaneamente protetta. Una scelta poco comprensibile rispetto a quanto accade in altre regioni come la Basilicata, dove invece verrebbe ritenuta cacciabile già in pre apertura. Altri esempi sono pavoncella e moretta, escluse dal calendario venatorio, la chiusura anticipata al 16 gennaio per la caccia al colombaccio e il "tetto" di cinque esemplari per i turdidi".
Tommasetti conclude: "Condividiamo i dubbi di Enalcaccia e delle altre associazioni che in queste ore stanno protestando. In attesa di settembre, l'augurio è che ci sia ancora il tempo per correre ai ripari".
(Foto di Massimiliano D'Uva)
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 106613107
Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...
SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...
"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....