Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Flaviana martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCaso city manager, Senatore al contrattacco

Politica

Caso city manager, Senatore al contrattacco

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 18 marzo 2002 00:00:00

Alfonso Senatore (nella foto in alto) si costituisce nel procedimento civile intentato da Vittorio Del Vecchio e preannuncia una controquerela, chiedendo un risarcimento di cinquecento milioni da devolvere in favore di tutti gli enti di beneficenza cavesi. Lo scontro si arricchisce di un nuovo capitolo: venerdì scorso il consigliere provinciale di An si è costituito davanti al Tribunale di Salerno, sezione distaccata di Cava de' Tirreni. Un giudizio che trae origine dalla battaglia di legalità politica intrapresa dal noto esponente politico di An contro le nomine ultramilionarie effettuate dal sindaco Alfredo Messina nei suoi primi mesi di amministrazione. Vittorio Del Vecchio (nella foto al centro), direttore generale del Comune, sporse nei mesi scorsi una querela nei confronti di Alfonso Senatore, ravvisando nelle sue conferenze stampa elementi di offesa alla sua reputazione e professionalità, ed aveva chiesto un risarcimento di cinquecento milioni. «La mia è e sarà solo una battaglia politica. La mia opposizione alle nomine, tra le quali quella di Vittorio Del Vecchio a city manager, era di natura politica: ravvisavo uno sperpero del danaro pubblico. La Carta costituzione, all'articolo 21, prevede questo diritto ed io lo ho esercitato e lo eserciterò sempre quando sono in gioco gli interessi della comunità o del singolo cittadino», spiega Senatore. Una critica che gli costò l'incarico di assessore. Già all'indomani dell'insediamento della Giunta, Alfonso Senatore fu defenestrato per aver invocato una pausa di riflessione sulle nomine. «Avevo chiesto di soprassedere in attesa di individuare i bisogni. Purtroppo Messina (nella foto in basso) non volle attendere e ritenne che non fossi funzionale al progetto che aveva. Ma intanto la comunità è stata gravata di una grande spesa». Ora la parola passa ai giudici.

Fonte: Il Portico

rank: 10648105

Politica

Politica

Centrodestra, Cirielli in pole per la candidatura alla presidenza della Regione Campania

Dopo le indiscrezioni che vedevano tra i nomi più quotati quello del prefetto di Napoli Michele di Bari, il centrodestra sembra aver scelto la propria strada per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre. A mancare è soltanto l'ufficialità, ma il nome di Edmondo Cirielli appare ormai il più accreditato...

Politica

Regione, Nicola Caputo si dimette da assessore all'Agricoltura: «La politica ha bisogno di coerenza, non di convenienza»

«Ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore regionale all'Agricoltura della Campania». Con queste parole, affidate a una nota ufficiale, Nicola Caputo ha annunciato la sua rinuncia all'incarico, a poche settimane dalle elezioni regionali che designeranno la nuova giunta chiamata a governare la Campania...

Politica

Furti e vandalismi a Vietri sul Mare, il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" lancia l’allarme sicurezza

Nelle ultime settimane Vietri sul Mare è stata colpita da diversi episodi che hanno riacceso l'attenzione sul tema sicurezza. In un primo caso, ignoti si sono introdotti nella chiesa di San Giovanni Battista compiendo un furto che ha destato sgomento tra fedeli e cittadini. Successivamente, un esercizio...

Politica

Campania, Nicola Caputo si dimette da Assessore all’Agricoltura: “Non ci sono più le condizioni per proseguire”

Nicola Caputo ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni da Assessore all'Agricoltura della Regione Campania. Una decisione sofferta ma ponderata, maturata in una notte insonne e a seguito di "un fastidioso dolore al torace", come lui stesso racconta in una lunga nota diffusa questa mattina. "Ho deciso...