Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, bocciata la proposta di bilancio di previsione 2023-2025. Il commento de "La Fratellanza"

Politica

Cava de' Tirreni, politica, opposizione

Cava de' Tirreni, bocciata la proposta di bilancio di previsione 2023-2025. Il commento de "La Fratellanza"

"Questo significa che non è stato in parte tenuto conto del principio generale che, applicato al bilancio di previsione, prevede una rigorosa valutazione dei flussi finanziari generati dalle operazioni che si svolgeranno anche in futuro."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 ottobre 2023 11:27:14

Riceviamo e pubblichiamo la nota de "La Fratellanza" in merito alla bocciatura del bilancio di previsione 2023-2025 a Cava de' Tirreni.

Nella tarda serata del 3 ottobre 2023 è stato depositato il parere dei Revisori dei Conti che non è favorevole.

Da una prima disamina, della relazione del Collegio, si evidenziano alcuni fattori di squilibrio tali da far supporre che, l'Ente Comunale, non possa assicurare l'assolvimento delle proprie funzioni.

Le previsioni di bilancio del comune di Cava non rispondono, così come dichiarato dai Revisori, ai principi di veridicità.

Questo significa che non è stato in parte tenuto conto del principio generale che, applicato al bilancio di previsione, prevede una rigorosa valutazione dei flussi finanziari generati dalle operazioni che si svolgeranno anche in futuro.

La disamina, della documentazione prodotta dal Servizio Finanziario, a corredo del bilancio di previsione, conferma per alcune voci una non corretta contabilizzazione, finanziaria ed economica della gestione.

Il Collegio nella sua relazione fa riferimento, in particolare, ad una posta di entrata significativa, costituita dagli utili della società Metellia Servizi srl che per il 2023 ammontano a €. 450.000,00. Tale entrata incerta non trova però riscontro nell'elenco delle "entrate non ricorrenti" della Nota Integrativa.

Come fa ancora rilevare il Collegio dei Revisori, l'entrata di utili della Metellia è stata riportata, per una previsione di 300.000,00 euro, anche negli esercizi 2024 e 2025, pur trattandosi di "presunti utili" che costituiscono, per definizione, un evento incerto. Non aver inserito questa voce d'entrata nel predetto 'elenco delle "entrate non ricorrenti", non è corretto.

L'Organo di Controllo ha anche rilevato il non corretto inserimento del "F/do di Garanzia Debiti Commerciali", per l'importo di €. 960.384,14, nelle "spese non ricorrenti" e nell'elenco della Nota Integrativa, trattandosi di un accantonamento e non di una vera e propria spesa.

Per questo, il Collegio dei Revisori è giunto alla determinazione che, ai fini degli equilibri di bilancio, NON vi sia coerente rapporto tra entrate e "spese correnti".

Ora, il Collegio dei Revisori, avendo riscontrato delle irregolarità, dovrà invitare l'Ente comunale di Cava a porre in essere le azioni correttive.

Il Collegio, avendo rilasciato un parere non favorevole, dovrà verificare se l'Ente terrà conto dei rilievi espressi con il proprio parere.

Altro documento, correlato al bilancio di previsione 2023-2025, che verrà discusso nel prossimo Consiglio, sarà il DUP - Documento Unico di Programmazione che costituisce il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione.

Il DUP è lo strumento che raccoglie i caratteri qualificanti della programmazione, non solo contabile. Rappresenta il coordinamento e la coerenza, la guida strategica ed operativa dell'Ente dettata dalle scelte politiche dell'Amministrazione.

Il documento presentato è privo di visione e sostanza e si rivela non all'altezza della sfida che Cava dovrà affrontare.

Nel DUP, viene evidenziato che alla base delle scelte dell'Amministrazione, che ha sovrinteso anche la definizione, vi è l'alienazione dei beni immobili del comune.

L'Amministrazione ha individuato gli "immobili non strumentali" spinta solo dal fabbisogno di fare cassa. Una scelta che mira al depauperamento del patrimonio comunale, ricchezza che appartiene all'intera comunità.

Abbiamo in città un patrimonio di grande valore storico e culturale che l'Amministrazione dovrebbe, invece, valorizzare.

Per questo, il DUP doveva dettare diverse linee strategiche.

La volontà dei cittadini, degli operatori economici e culturali, che emerge a Cava, è di preservare la fruizione dei beni di valore storico, artistico e culturale in una visione organica che consenta il rilancio sia economico che culturale della città.

LA FRATELLANZA

Il Responsabile Dipartimento

per gli indirizzi Politici-Finanziari Massimo Buchicchio

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Cava de' Tirreni, bocciata la proposta di bilancio di previsione 2023-2025. Il commento de La Fratellanza<br />&copy; La Fratellanza Cava de' Tirreni, bocciata la proposta di bilancio di previsione 2023-2025. Il commento de La Fratellanza © La Fratellanza

rank: 106510102

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno