Tu sei qui: PoliticaCetara al voto: è sfida Piscino-Della Monica
Inserito da (ilvescovado), sabato 7 maggio 2016 13:47:37
Sarà Vincenzo Piscino a sfidare Fortunato Della Monica, noto a tutti con il nome di Roberto, che aveva annunciato la sua candidatura a sindaco già lo scorso aprile. Dopo l'uscita di scena di Secondo Squizzato, i due ex-assessori hanno diviso le proprie strade per ambire al ruolo di sindaco. Ex assessore al turismo, Piscino ha messo insieme una compagine ben assortita, "Democrazia per Cetara", tra giovani, diverse professionalità ed ex amminisratori. La compagine di Della Monica si presenta con un nuovo nome, "Cetara d'amare", pur riconfermando buona parte della maggioranza uscente.
CETARA D'AMARE
CANDIDATO SINDACO:
Fortunato Della Monica (Salerno, 06/05/1970)
Candidati alla carica di Consiglieri comunali:
ANGELA SPERANZA (Salerno, 22/06/1984)
LUIGI CAROBENE (Salerno, 14/08/1957)
DOMENICO DI CRESCENZO (Salerno, 04/03/1974)
LUIGI MONTESANTO (Nocera Inferiore, 26/01/1966)
LUIGI MASSIMO
ALFONSO D'EMMA
DANIELE D'ELIA
CAROLINA RAMERINO
FRANCESCO PAPPALARDO
MARCO MARANO
-------------------------------------
DEMOCRAZIA PER CETARA
Candidato Sindaco:
VINCENZO PISCINO (Cetara, 13/12/1955)
Candidati alla carica di Consiglieri comunali:
CASIMIRO DI CRESCENZO
VINCENZO DI MARTINO
BRUNELLA L'ABBATE
GIUSEPPE ABBRUZZESE
SERGIO DEL VECCHIO
FERDINANDO PADOVANO
CARMELINA GALASSO
GIANCARMINE GRIMALDI
Fonte: Il Vescovado
rank: 102930109
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...