Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Maria Francesca

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCetara: tre ordinanze sindacali su obbligo mascherina all’aperto, orari chiusura bar e divieto schiamazzi

Politica

Cetara, ordinanza sindacale, obbligo mascherine, controlli

Cetara: tre ordinanze sindacali su obbligo mascherina all’aperto, orari chiusura bar e divieto schiamazzi

Con tre ordinanze sindacali emanate oggi, 19 agosto, il sindaco di Cetara Fortunato Della Monica prende misure restrittive contro la diffusione del Covid-19 e prova a mettere un freno ad assembramenti e schiamazzi di giovani

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 agosto 2020 16:28:05

Con tre ordinanze sindacali emanate oggi, 19 agosto, il sindaco di Cetara Fortunato Della Monica prende misure restrittive contro la diffusione del Covid-19 e prova a mettere un freno ad assembramenti e schiamazzi di giovani.

Nel testo dell'Ordinanza n. 25/2020 si legge: «Con decorrenza dal 19 agosto e fino al 30 agosto 2020, è fatto obbligo di indossare correttamente il Dispositivo di Protezione Individuale (mascherina facciale) a chiunque transiti sul territorio del Comune di Cetara, frequenti le aree pubbliche e/o aperte al pubblico. È altresì fatto obbligo di indossare la mascherina alle fermate degli autobus, durante l'attesa del mezzo di trasporto». Il Comune di Cetara è il sesto in Costiera Amalfitana ad adottare questo provvedimento, dopo Amalfi, Atrani, Ravello, Praiano e Vietri sul Mare.

Mentre, l'ordinanza n. 26/2020 disciplina l'obbligo, per gli esercizi pubblici (bar, ristoranti, trattorie, pub), fino al 15 settembre di osservare l'orario di chiusura fissato per le 2 di notte. «Il Bar Moderno protrarrà l'apertura fino alle ore 03,30 somministrando esclusivamente prodotti di pasticceria», specifica il documento.

Per finire, l'ordinanza 27/2020 dispone che «dopo le ore 24,00 è fatto divieto di assembramento di persone e stazionamento rumoroso presso le tutte le aree pubbliche ed in particolar modo in Piazza S. Francesco, Piazza Martiri Ungheresi e Zona Marina».

 

È possibile consultare il testo completo delle tre ordinanze sul sito dell'ente all'indirizzo www.comune.cetara.sa.it

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 104714105

Politica

Politica

Centrodestra, Cirielli in pole per la candidatura alla presidenza della Regione Campania

Dopo le indiscrezioni che vedevano tra i nomi più quotati quello del prefetto di Napoli Michele di Bari, il centrodestra sembra aver scelto la propria strada per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre. A mancare è soltanto l'ufficialità, ma il nome di Edmondo Cirielli appare ormai il più accreditato...

Politica

Regione, Nicola Caputo si dimette da assessore all'Agricoltura: «La politica ha bisogno di coerenza, non di convenienza»

«Ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore regionale all'Agricoltura della Campania». Con queste parole, affidate a una nota ufficiale, Nicola Caputo ha annunciato la sua rinuncia all'incarico, a poche settimane dalle elezioni regionali che designeranno la nuova giunta chiamata a governare la Campania...

Politica

Furti e vandalismi a Vietri sul Mare, il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" lancia l’allarme sicurezza

Nelle ultime settimane Vietri sul Mare è stata colpita da diversi episodi che hanno riacceso l'attenzione sul tema sicurezza. In un primo caso, ignoti si sono introdotti nella chiesa di San Giovanni Battista compiendo un furto che ha destato sgomento tra fedeli e cittadini. Successivamente, un esercizio...

Politica

Campania, Nicola Caputo si dimette da Assessore all’Agricoltura: “Non ci sono più le condizioni per proseguire”

Nicola Caputo ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni da Assessore all'Agricoltura della Regione Campania. Una decisione sofferta ma ponderata, maturata in una notte insonne e a seguito di "un fastidioso dolore al torace", come lui stesso racconta in una lunga nota diffusa questa mattina. "Ho deciso...