Tu sei qui: PoliticaConcorso all'Università di Salerno, partecipa figlio di De Luca. Iannone (FdI): «Interrogazione al Ministro Bernini»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 settembre 2024 17:30:28
All'Università degli Studi di Salerno è stata pubblicata la scorsa settimana una convocazione ufficiale per un concorso da ricercatore a tempo determinato, riguardante il Programma di Ricerca e Innovazione Serics: Security and Rights in the Cyberspace, organizzato dal Dipartimento di Scienze Aziendali. Tra i due candidati ammessi figura Roberto De Luca, figlio del governatore campano Vincenzo De Luca ed ex assessore al bilancio del Comune di Salerno.
La convocazione prevede una discussione pubblica dei titoli, delle pubblicazioni scientifiche, e una prova di conoscenza della lingua straniera, necessaria per ricoprire il ruolo di ricercatore nel settore delle Scienze merceologiche. La notizia ha sollevato polemiche, in quanto De Luca aveva già partecipato e vinto un concorso simile tre anni fa, affrontando anche in quel caso un solo altro concorrente.
Il senatore Antonio Iannone, esponente di Fratelli d'Italia e Commissario Regionale del partito in Campania, ha espresso preoccupazione per la vicenda, dichiarando che presenterà un'interrogazione parlamentare al Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, per chiedere chiarimenti sulla trasparenza del concorso. Iannone ha richiamato l'attenzione sull'importanza di garantire la meritocrazia all'interno delle istituzioni universitarie, facendo riferimento anche ad altre controversie, come quella del Professore Coscioni, che pur sospeso dalla professione medica continua a insegnare alla Facoltà di Medicina dell'ateneo salernitano.
"La vicenda di De Luca jr. necessita di essere chiarita - ha affermato Iannone - poiché l'università deve rappresentare un luogo di eccellenza e cultura del merito, libero da qualsiasi ombra di favoritismo politico."
Fonte: Il Vescovado
rank: 104515104
Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...
SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...
"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....