Tu sei qui: PoliticaConflitto in Israele, De Luca: «L'Algeria sostiene Hamas, rischiamo rincaro prezzi energia e materie prime»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 14 ottobre 2023 11:56:58
«Come abbiamo appreso da telegiornali e giornali, tra gli stati che hanno espresso solidarietà ad Hamas c'è l'Algeria, che è oggi il principale fornitore di petrolio dell'Italia. L'Italia ha deciso di rompere la fornitura unica di gas e petrolio dalla Russia e di affidarsi ad altri fornitori. Abbiamo fatto bene, ma dobbiamo sapere che siamo a rischio, perché se si esaspera il conflitto, anche gli accordi per le forniture energetiche, soprattutto di gas, che abbiamo raggiunto con i paesi del Mediterraneo e dell'Africa, rischiano di saltare».
A fare questa riflessione è stato il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, ieri, nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio.
«Rischiamo, quindi, di conoscere un'altra esplosione dei prezzi dell'energia e delle materie prime che abbiamo già conosciuto durante la prima fase della guerra in Ucraina. Cioè rischiamo di subire in Europa, e in Italia nel modo particolare, le conseguenze economiche di questi conflitti. Anche per questo motivo, e non è un motivo banale, dobbiamo lavorare perché non ci sia una dilatazione, una esplosione generalizzata del conflitto in tutto il Medio Oriente», ha spiegato il governatore.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106420106
Il Comune di Baronissi ha inaugurato questa mattina il nuovo asilo nido comunale "Il Nido del Tiglio" nella frazione di Antessano. La struttura, moderna e sostenibile, è stata pensata per accogliere fino a 60 bambini, garantendo spazi sicuri, luminosi e a misura di infanzia. Il progetto, sviluppato dagli...
"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi...
In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...
Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...