Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaControlli Gdf sulle strutture ricettive, Santanchè: «Abusivi sono un danno per il turismo e per l’Italia».

Politica

Turismo, controlli, Guardia di Finanza, Abusivismo

Controlli Gdf sulle strutture ricettive, Santanchè: «Abusivi sono un danno per il turismo e per l’Italia».

"Con la proposta del governo di regolamentare gli affitti brevi daremo ancora più forza ad azioni di controllo come queste e so che saremo di aiuto per regolarizzare un settore che non può essere un far west"

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 2 ottobre 2023 14:55:37

"Il mio plauso per l'importante lavoro - ha detto il Ministro del Turismo Daniela Santanchè - che la Guardia di Finanza e la Polizia Locale della provincia di Venezia hanno svolto questa estate portando alla luce attività irregolari nel turismo, una piaga reale che è giusto monitorare costantemente. Preoccupa il dato che, sui 275 controlli effettuati si siano scoperte ben 76 strutture completamente abusive. Ma, non di meno, è allarmante l'aumento di irregolarità nella ricettività turistica dove sottoscala e sgabuzzini erano ‘spacciati' per camere regolari: un evidente danno per i turisti che, pagando per una camera normale e trovandosi invece in un tugurio, riportano commenti negativi sulla vacanza e sull'Italia, danneggiando così le migliaia di strutture che combattono ogni giorno per offrire servizi migliori a prezzi competitivi".

"Atteggiamenti come questi - prosegue il ministro - minano l'immagine dell'Italia e, al tempo stesso, ledono i cittadini che vedono sottrarsi risorse derivanti dal gettito fiscale e un intero comparto. Il turismo, infatti, oggi più che mai ha bisogno di investimenti mirati e volti a migliorare la qualità dei servizi e non di piccoli sotterfugi a vantaggio di chi non gioca la partita in maniera corretta".

"Abbiamo quindi bisogno di imprenditori che giochino per la Nazionale e non per loro stessi. Con la proposta del governo di regolamentare gli affitti brevi daremo ancora più forza ad azioni di controllo come queste e so che saremo di aiuto per regolarizzare un settore che non può essere un far west. Grazie, quindi, alle forze dell'ordine per l'impegno profuso nel portare avanti questa operazione che mi auguro prosegua su tutto il territorio nazionale", conclude il ministro.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Santanché<br />&copy; Ministero del Turismo Santanché © Ministero del Turismo

rank: 103311103

Politica

Politica

Baronissi, il Sindaco Anna Petta: “Inaugurato il nuovo asilo 'Il Nido del Tiglio' ad Antessano”

Il Comune di Baronissi ha inaugurato questa mattina il nuovo asilo nido comunale "Il Nido del Tiglio" nella frazione di Antessano. La struttura, moderna e sostenibile, è stata pensata per accogliere fino a 60 bambini, garantendo spazi sicuri, luminosi e a misura di infanzia. Il progetto, sviluppato dagli...

Politica

«Ripensare il divieto di trasferte ai tifosi granata»: la richiesta di Pino Bicchielli al Ministro Piantedosi

"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi...

Politica

Atrani, sicurezza del torrente Dragone. L'appello del Sindaco alla Regione: "Dietro ogni tragedia c’è sempre un dovere mancato"

In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...

Politica

Sicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...