Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Francesco d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCovid, De Luca critica misure del Governo: «Sono insufficienti, così si crea confusione indescrivibile»

Politica

Covid, De Luca, Campania, misure, restrizioni, quarantena

Covid, De Luca critica misure del Governo: «Sono insufficienti, così si crea confusione indescrivibile»

«Si prosegue sulla linea delle mezze misure e del tempo perso, e contemporaneamente, di una confusione indescrivibile, ingestibile e incontrollabile»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 dicembre 2021 12:08:11

«Una confusione indescrivibile, ingestibile e incontrollabile. Al di là delle misure relative a tamponi e tempi di quarantena che prendono atto della realtà di fatto, le misure del Governo per l’emergenza Covid appaiono del tutto insufficienti». Lo afferma il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, in un messaggio affidato ai social.

«Si prosegue sulla linea delle mezze misure e del tempo perso, e contemporaneamente, di una confusione indescrivibile, ingestibile e incontrollabile.

1) Dopo un analogo atteggiamento a fine novembre, anche oggi si decide di rendere esecutivi i provvedimenti fra 15 giorni. È proprio inevitabile questa irresponsabile perdita di tempo?

2) Dal punto di vista della Campania - la regione a più alta densità abitativa e perciò a più alto rischio – non si riscontrano decisioni utili e ragionevoli per frenare il contagio, senza penalizzare né i vaccinati né l’economia. È indispensabile decidere subito l’obbligatorietà della vaccinazione, o, comunque, un lockdown per i No-Vax "lungo, serio e controllato".

3) È vero che l’enorme crescita dei positivi non si traduce automaticamente in ricoveri ospedalieri. Ma c’è un punto limite oltre il quale la quantità di contagi può portare al collasso degli ospedali. Già registriamo questa tendenza, soprattutto perché il personale a disposizione è inferiore a quello di un anno fa. Ricordo, inoltre, che un anno fa, per fronteggiare l’emergenza si decisero chiusure drammatiche di reparti ordinari. È questa la prospettiva che dobbiamo scongiurare oggi».

Leggi anche:

Covid, nuove misure varate dal Cdm: niente quarantena per chi è vaccinato, Super Green Pass per i trasporti

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106619109

Politica

Politica

Centrodestra, Cirielli in pole per la candidatura alla presidenza della Regione Campania

Dopo le indiscrezioni che vedevano tra i nomi più quotati quello del prefetto di Napoli Michele di Bari, il centrodestra sembra aver scelto la propria strada per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre. A mancare è soltanto l'ufficialità, ma il nome di Edmondo Cirielli appare ormai il più accreditato...

Politica

Regione, Nicola Caputo si dimette da assessore all'Agricoltura: «La politica ha bisogno di coerenza, non di convenienza»

«Ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore regionale all'Agricoltura della Campania». Con queste parole, affidate a una nota ufficiale, Nicola Caputo ha annunciato la sua rinuncia all'incarico, a poche settimane dalle elezioni regionali che designeranno la nuova giunta chiamata a governare la Campania...

Politica

Furti e vandalismi a Vietri sul Mare, il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" lancia l’allarme sicurezza

Nelle ultime settimane Vietri sul Mare è stata colpita da diversi episodi che hanno riacceso l'attenzione sul tema sicurezza. In un primo caso, ignoti si sono introdotti nella chiesa di San Giovanni Battista compiendo un furto che ha destato sgomento tra fedeli e cittadini. Successivamente, un esercizio...

Politica

Campania, Nicola Caputo si dimette da Assessore all’Agricoltura: “Non ci sono più le condizioni per proseguire”

Nicola Caputo ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni da Assessore all'Agricoltura della Regione Campania. Una decisione sofferta ma ponderata, maturata in una notte insonne e a seguito di "un fastidioso dolore al torace", come lui stesso racconta in una lunga nota diffusa questa mattina. "Ho deciso...