Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Francesco d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCovid, i dati della sera: in Campania 31 nuovi positivi

Politica

Covid, i dati della sera: in Campania 31 nuovi positivi

Inserito da (redazionelda), lunedì 27 aprile 2020 22:39:38

L'Unità di Crisi della Regione Campania ha appena comunicato le stime dei test effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna, lunedì 27 aprile.

 

1839 i tamponi processati, di cui 31 (13 in più di ieri) sono risultati positivi (l'1,68%).

 

All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 523 tamponi di 4 sono risultati positivi (lo 0,76%).

 

In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da un mese e mezzo a questa parte è di 70.566 per un totale di 4380 positivi (il 6,20%).

Nel dettaglio i dati di oggi, 27 aprile:

- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 470 tamponi di cui 9 risultati positivi;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 523 tamponi di cui 4 risultati positivi;
- Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 54 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 60 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 111 tamponi di cui 7 risultati positivi;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 227 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Ospedale di Nola: sono stati esaminati 66 tamponi, di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 79 tamponi, di cui 2 risultati positivi;
- Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 129 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Laboratorio BIOGEM: sono stati esaminati 120 tamponi di cui 8 risultati positivi.

Positivi di oggi: 31
Tamponi di oggi: 1.839
Totale complessivo positivi Campania: 4.380
Totale complessivo tamponi Campania: 70.566

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101520105

Politica

Politica

Regione, Nicola Caputo si dimette da assessore all'Agricoltura: «La politica ha bisogno di coerenza, non di convenienza»

«Ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore regionale all'Agricoltura della Campania». Con queste parole, affidate a una nota ufficiale, Nicola Caputo ha annunciato la sua rinuncia all'incarico, a poche settimane dalle elezioni regionali che designeranno la nuova giunta chiamata a governare la Campania...

Politica

Furti e vandalismi a Vietri sul Mare, il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" lancia l’allarme sicurezza

Nelle ultime settimane Vietri sul Mare è stata colpita da diversi episodi che hanno riacceso l'attenzione sul tema sicurezza. In un primo caso, ignoti si sono introdotti nella chiesa di San Giovanni Battista compiendo un furto che ha destato sgomento tra fedeli e cittadini. Successivamente, un esercizio...

Politica

Campania, Nicola Caputo si dimette da Assessore all’Agricoltura: “Non ci sono più le condizioni per proseguire”

Nicola Caputo ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni da Assessore all'Agricoltura della Regione Campania. Una decisione sofferta ma ponderata, maturata in una notte insonne e a seguito di "un fastidioso dolore al torace", come lui stesso racconta in una lunga nota diffusa questa mattina. "Ho deciso...

Politica

Sciopero per Gaza, Vietri (FdI): "Creare disagi a cittadini non contribuisce a portare la pace in Medio Oriente" 

"Lo sciopero proclamato oggi da alcune sigle sindacali (Usb, Cgil, Cub, Sgb) in nome della causa palestinese è una scelta gravissima e inaccettabile. Bloccare i trasporti, creare disagi a cittadini, studenti e lavoratori, arrecare danni a cose e persone non contribuisce in alcun modo a fermare la tragedia...