Tu sei qui: PoliticaCovid, in Campania 90 nuovi positivi su 2854 tamponi. Il bollettino del 14 settembre
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 settembre 2020 17:49:17
Il bollettino giornaliero dell'Unità di Crisi della Regione Campania annuncia oggi 90 nuovi positivi (dato riferito alle 23,59 di ieri, 13 settembre) su 2.854 tamponi effettuati, di cui 10 casi di rientro o connessi a precedenti positivi da rientro.
Il totale dei positivi in Campania, dall'inizio dell'emergenza, nello scorso febbraio, sale così a 9.215.
26 le persone guarite, un deceduto (452 il totale).
Il totale dei guariti è di 4.759 (di cui 4.755 completamente guariti e 4 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).
IL BOLLETTINO ORDINARIO DELL'UNITA' DI CRISI DELLA REGIONE CAMPANIA
Positivi del giorno: 90*
Tamponi del giorno: 2.845
Totale positivi: 9.215
Totale tamponi: 501.568
Deceduti del giorno: 1
Totale deceduti: 452
Guariti del giorno: 26
Totale guariti: 4.759 (di cui 4.755 completamente guariti e 4 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).
* Di cui 10 casi di rientro o connessi a precedenti positivi da rientro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105210107
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...