Tu sei qui: PoliticaCovid, Letta: «Ora obbligo vaccinale e ritorno allo smart working»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 dicembre 2021 09:48:37
Il segretario del Pd Enrico Letta non ha dubbi. Dopo il nuovo decreto Covid alla luce dell'impennata dei casi di Covid-19 arriverà il momento di introdurre l'obbligo vaccinale.
"Il governo sta facendo bene", ha affermato in un'intervista a Repubblica, "approvo totalmente le misure discusse in cabina di regia e penso che ora bisogna prepararsi al passo successivo, cioè l'obbligo vaccinale e il ritorno allo smart working".
"Tutti i dati dicono che la terza dose e' l'arma piu' efficace nel contrastare la variante Omicron", ha aggiunto Letta, "di obbligo si parla da settimane e la scelta è matura per il Paese e per l'Europa. La mia sensazione è che ci sia un 'sur place' tra i Paesi, il primo che introduce l'obbligo produrrà un effetto domino in tutti gli altri". Secondo il segretario del Pd, "siamo entrati in una nuova fase dell'aggressione pandemica, e con noi tutta Europa".
"Nella guerra al Covid abbiamo sempre imparato strada facendo e gli strumenti con cui abbiamo combattuto fin qui non sono più adeguati", ha osservato il leader dei dem, "non si deve perdere tempo a cambiarli, perché il ritardo peggiora le conseguenze sulla salute pubblica e l'economia", precisa.
Per Letta l'obbligo acuirà la frattura sociale: "Al contrario, la frattura sarebbe acuita dalla strada del lockdown per i non vaccinati". "Lo Stato si deve caricare della responsabilità di questa scelta davanti ai cittadini", ha sottolineato, dicendosi favorevole allo smart working, con cui è possibile "mantenere viva l'economia" e alla scuola in "presenza", e "contrario all'allungamento delle vacanze di Natale e al ritorno alla didattica a distanza".
Foto: Enrico Letta
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10727106
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...