Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCovid, opposizioni consiliari della Costa d’Amalfi unite in un appello ai Sindaci: «Occorre coordinamento con l’Asl»

Politica

Covid, costiera amalfitana, contagi, tamponi, minoranze

Covid, opposizioni consiliari della Costa d’Amalfi unite in un appello ai Sindaci: «Occorre coordinamento con l’Asl»

«Tutto quanto illustrato – osservano i consiglieri di minoranza - sta ingenerando una progressiva percezione di insicurezza da parte della cittadinanza che sarebbe necessario arginare con interventi adeguati»

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 30 dicembre 2021 20:38:34

«A fronte dell'aumento esponenziale del numero di cittadini contagiati, si registra la necessità di un immediato adeguamento delle misure in atto, attraverso un più efficace coordinamento istituzionale tra le Amministrazioni e l'Asl».

È così che le opposizioni consiliari di otto comuni della Costa d'Amalfi (#maioridinuovo, Siamo Tramonti, Minori unita, Atrani unita, Amalfi Rinasce, Progetto Scala, Furore nelle tue mani e Su Per Positano) si rivolgono alle Amministrazioni comunali, in considerazione dell'andamento pandemico nel territorio «al fine di predisporre tempestive iniziative al riguardo ritenute urgenti».

Le minoranze unite evidenziano criticità che riguardano la gestione delle misure di contenimento della pandemia, sia con riferimento all'effettuazione di vaccini, che all'attuazione delle procedure di contact traking, l'assistenza di pazienti malati e i provvedimenti di messa in quarantena di cittadini positivi e di relativi contatti stretti.

«In particolare - scrivono - si riscontrano carenze e ritardi nelle attività di tracciamento e sono stati registrati numerosi casi in cui le persone in quarantena non hanno ricevuto adeguate comunicazioni da parte delle Amministrazioni competenti, né alcun intervento da parte dell'Usca per l'effettuazione di tamponi e di cure domiciliari. In tal senso infatti molti cittadini sono stati costretti a ricorrere all'intervento di laboratori privati con servizi ovviamente a pagamento al fine di porre termine alla quarantena». Mancanze che potrebbero generare«preoccupanti risvolti di rischio per quanto concerne i pazienti sintomatici».

«Non si ritiene superfluo - aggiungono - sottolineare come nella attuale fase pandemica siano interessati maggiormente anche bambini ed adolescenti con ripercussioni importanti anche sulla conseguente gestione degli istituti scolastici».

Infine, i consiglieri di opposizione dei diversi comuni, sottolineano «una carenza di comunicazione sia per quanto riguarda i numeri telefonici da contattare per prenotare la somministrazione del vaccino che per quanto concerne l'informazione sui dati in corso della pandemia, discontinui e disomogenei nei vari paesi della Costa, oltre che plausibilmente imprecisi e non aggiornati».

«Tutto quanto illustrato - osservano - sta ingenerando una progressiva percezione di insicurezza da parte della cittadinanza che sarebbe necessario arginare con interventi adeguati».

Ed è per questo che le minoranze unite chiedono agli amministratori «di voler riattivare concrete iniziative di coordinamento tra i C.O.C. comunali e l'ASL, con la finalità di ottimizzare la calendarizzazione sia degli interventi di primo livello medico di cura e monitoraggio dei pazienti sintomatici, che di secondo livello di tracciamento e contenimento delle persone da sottoporre a quarantena, anche avvalendosi del supporto dei medici di base e dei pediatri di libera scelta. Al riguardo si chiede di voler predisporre idonei accordi con l'Asl volti ad assicurare la pubblicità e la funzionalità dei numeri telefonici ai quali i cittadini possono rivolgersi per le richieste relative agli interventi sopra descritti».

Quanto alla somministrazione delle vaccinazioni, che stenta a decollare, il coordinamento dei gruppi consiliari di opposizione chiede «di voler predisporre idonei accordi con l'Asl volti ad assicurare un effettivo potenziamento dell'offerta dei centri vaccinali in Costa d'Amalfi assicurandone altresì un'adeguata pubblicità e funzionalità dell'apposita piattaforma e dei numeri telefonici per le prenotazioni delle vaccinazioni».

L'ultima proposta, è quella di «standardizzare i bollettini giornalieri sui dati relativi all'epidemia nei vari paesi della Costa d'Amalfi, anche al fine di uniformare il più possibile i conseguenti provvedimenti sindacali con particolare attenzione alle aperture o chiusure delle scuole».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109430102

Politica

Politica

Maiori, concessioni demaniali nel mirino: Della Pace scrive al Prefetto

A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...

Politica

ASCCCA Cava-Costa d'Amalfi, Cirielli accusa: «Ignorato l’Albo regionale, statuto da modificare subito»

Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...

Politica

Carenza idrica a Positano, il sindaco Guida: «Situazione ancora critica, ma scongiurata la totale interruzione»

POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...

Politica

Cirielli accusa: «Il Comune di Cava ignora l'Albo regionale, statuto da modificare subito»

Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno