Tu sei qui: PoliticaCrisi grano, Onu in contatto con Turchia Russia ed Ucraina per rilanciare intesa
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 1 novembre 2022 12:04:56
Dopo l'accordo saltato con la Russia che qualche giorno fa aveva deciso di 'tirarsi fuori' dall'intesa sull'esportazioni di grano siglata con Ucraina e Turchia sotto la supervisione dell'Onu, si cerca di trovare una soluzione.
E' la stessa Onu a comunicare di essere in contatto proprio con i 3 Paesi protagonisti dell'accordo del 22 luglio scorso con Turchia, Russia e Ucraina per cercare di rilanciare l'intesa sulle esportazioni di grano dai porti ucraini anche alla luce delle ultime dichiarazioni del portavoce del Cremlino che aveva dichiarato: "Pericoloso accordo sul grano senza la Russia" (qui nostro articolo).
E infatti il prezzo del grano è aumentato da quando Mosca è uscita dall'accordo.
A dichiarare l'intenzione di trovare un compromesso e far rientrare la Russia all'interno dell'accordo stesso è la delegazione delle Nazioni Unite presso il centro di Istanbul per il coordinamento delle esportazioni.
"Il coordinatore delle Nazioni Unite per l'iniziativa del mar Nero sul grano, Amir Abdulla, continua a discutere con i tre Paesi parte dell'iniziativa nel tentativo di riprendere la piena partecipazione al Centro di coordinamento congiunto in seguito alla sospensione della partecipazione della delegazione della Federazione Russa nella messa in pratica delle attività dell'iniziative", si legge in un comunicato secondo cui, da agosto, l'accordo sul grano ha permesso l'esportazione di 9.729.083 tonnellate di grano e altri prodotti alimentari.
"Oggi, ispettori delle Nazioni Unite e della Turchia hanno iniziato il loro lavoro a bordo delle navi in partenza. Ieri sono state completate 46 ispezioni a bordo di navi in partenza da parte di ispettori dell'Onu e turchi. Sempre ieri, 14 navi in totale, 12 in partenza e 2 in entrata, tra cui una del Programma alimentare mondiale (World Food Programme) sono transitate in sicurezza dal corridoio" nel mar Nero, si legge ancora nel comunicato che è stato diramato.
Fonte foto: Foto dikonferenzadhsdaPixabay e Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10096100
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...