Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flaviana martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCrisi politica, Mosca smentisce qualsiasi accordo

Politica

Crisi politica, Mosca smentisce qualsiasi accordo

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 15 novembre 2002 00:00:00

Smentite tutte le voci di un presunto accordo politico per dirimere la crisi di governo a Cava de' Tirreni. A prevalere, fin quando non saranno esaudite le richieste ivi contenute, sarà il documento sottoscritto dai nove dissidenti nella serata di domenica scorsa. Questo è quanto emerge, a smentita, dopo che il quotidiano "Il Mattino" nelle sue pagine locali aveva dato risalto ad una notizia, infondata secondo il portavoce dei "peones", Silvio Mosca (nella foto), secondo la quale vi è stato un primo accordo tra il sindaco Messina ed i dissidenti, accordo che sarebbe converso su Giunta e difensore civico. «Smentisco tutto quello scritto dal giornalista locale del Mattino. Nelle notizie riportate - tuona il cavaliere Mosca, consigliere comunale di Forza Italia - non vi è alcun fondo di verità. All'incontro hanno partecipato, in via personale ed informale, quattro del gruppo dei nove. Naturalmente, non è stato deciso nulla, poiché noi, tutti e nove, restiamo compatti sulla nostra linea politica contenuta nel documento, l'unico punto di riferimento per tornare serenamente ad amministrare la città senza inutili sprechi». Una smentita categorica, dunque, che arriva all'indomani dell'articolo incriminato, stilato con dichiarazioni di Giuseppe Bisogno, uno dei "peones", secondo il quale vi è stato un accordo per un rimpasto di Giunta e per cedere ad Alfonso Laudato la carica di difensore civico. In definitiva, i nove (Silvio Mosca, Giovanni Campanile, Giuseppe Bisogno, Antonio Ventrello, Emilio Maddalo ed il capogruppo Giovanni Carleo per Forza Italia, Umberto Ferrigno e Fabio Siani per il Pdc ed Alfonso Laudato per il Cdu), non demordono e premono, compatti come non mai, per un forte segnale dall'Amministrazione Messina, che potrà giungere solo dall'approvazione in toto del documento. Tra le richieste, indispensabili per tornare ad un sereno dibattito politico e per ridare visibilità ai partiti, vi è la riduzione da dieci a sei, in via sperimentale per sei mesi, del numero degli assessori, risultato che andrebbe raggiunto attraverso l'eliminazione di una poltrona per ciascuno dei tre partiti della coalizione e di quella di un tecnico. Inoltre, si chiede a gran voce la revisione della segreteria del sindaco, eliminando tutte le figure non previste dalla pianta organica comunale. In pratica, un passaggio nel quale si chiede la testa di Pasquale Petrillo (nella foto), da più parti indicato come "sindaco ombra". Si chiede, infine, l'azzeramento totale degli incarichi dispensati dal primo cittadino, ed in particolare il depennamento del city manager, dei vari consulenti esterni e delle altre figure introdotte da Messina, che, sostengono i nove, non hanno prodotto nulla se non un dissanguamento delle casse comunali. Insomma, la crisi è ben lungi dall'essere risolta. Le trattative continuano con un braccio di ferro serrato tra i nove da una parte e Messina ed i suoi fedelissimi dall'altra. Chi vincerà? Al momento, tutte le ipotesi rasentano la fantapolitica.

Fonte: Il Portico

rank: 10278101

Politica

Politica

Centrodestra, Cirielli in pole per la candidatura alla presidenza della Regione Campania

Dopo le indiscrezioni che vedevano tra i nomi più quotati quello del prefetto di Napoli Michele di Bari, il centrodestra sembra aver scelto la propria strada per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre. A mancare è soltanto l'ufficialità, ma il nome di Edmondo Cirielli appare ormai il più accreditato...

Politica

Regione, Nicola Caputo si dimette da assessore all'Agricoltura: «La politica ha bisogno di coerenza, non di convenienza»

«Ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore regionale all'Agricoltura della Campania». Con queste parole, affidate a una nota ufficiale, Nicola Caputo ha annunciato la sua rinuncia all'incarico, a poche settimane dalle elezioni regionali che designeranno la nuova giunta chiamata a governare la Campania...

Politica

Furti e vandalismi a Vietri sul Mare, il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" lancia l’allarme sicurezza

Nelle ultime settimane Vietri sul Mare è stata colpita da diversi episodi che hanno riacceso l'attenzione sul tema sicurezza. In un primo caso, ignoti si sono introdotti nella chiesa di San Giovanni Battista compiendo un furto che ha destato sgomento tra fedeli e cittadini. Successivamente, un esercizio...

Politica

Campania, Nicola Caputo si dimette da Assessore all’Agricoltura: “Non ci sono più le condizioni per proseguire”

Nicola Caputo ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni da Assessore all'Agricoltura della Regione Campania. Una decisione sofferta ma ponderata, maturata in una notte insonne e a seguito di "un fastidioso dolore al torace", come lui stesso racconta in una lunga nota diffusa questa mattina. "Ho deciso...