Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaD’Avenia: «Investiamo sul personale sanitario e concediamo bonus di 600 euro alle famiglie campane»

Politica

Campania, sanità, famiglia, Covid-19, Coronavirus

D’Avenia: «Investiamo sul personale sanitario e concediamo bonus di 600 euro alle famiglie campane»

Un incentivo ai nuclei familiari con un reddito ISEE inferiore a 20mila euro all’anno e nuovi incentivi al mondo della medicina

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 luglio 2020 09:48:26

L'emergenza Covid-19 ha riportato l'attenzione sul dibattito legato all'importanza di investire sul personale sanitario. A partire dalla pandemia, infatti, sono emersi risultati significativi che hanno portato alla luce la necessità di sviluppare iniziative appropriate per investire sul personale specializzato negli ospedali al fine di proteggere la vitalità e l'accessibilità dei sistemi sanitari.

Durante il periodo di lockdown, infatti, le categorie professionali più visibili sono stati i medici e tutti gli operatori ospedalieri che, con professionalità e dedizione, hanno dovuto gestire un afflusso di pazienti troppo alto per le risorse a disposizione, specialmente nei reparti di terapia intensiva. Ma in mezzo alla più grave crisi sanitaria dell'Italia repubblicana, questo sovraccarico di lavoro si è distribuito su gran parte delle strutture del sistema sanitario: dalle ASL agli operatori delle ambulanze fino ad arrivare ai medici di famiglia.

Inoltre, le conseguenze della pandemia hanno inficiato anche sulle disponibilità economiche delle famiglie italiane creando una vera e propria fusione tra emergenza sanitaria e crisi economica che, in modo drammatico, ha colpito il 36% dei nuclei famigliari italiani.

«Oggi è il momento della responsabilità. Il Covid-19 ci ha fatto comprendere come il valore della salute della nostra collettività sia fondamentale. Dobbiamo investire nel personale sanitario per avere un maggior numero di medici specialisti e di base incrementando, altresì, percorsi formativi universitari e di aggiornamento professionale», dichiara Giovanni D'Avenia, vice Segretario regionale Centro Democratico, che tra l'altro ha anche ben due prestigiosi ed importanti progetti da realizzare in regione Campania e, nello specifico, nella città di Salerno.

«Personalmente, sto lavorando per proporre un bonus ad hoc destinato al personale medico/ospedaliero e al 118 che, in questi mesi, ha messo a disposizione professionalità ed energie per garantire a noi tutti le giuste cure e attenzioni. Inoltre, è necessario costruire rapidamente nuovi ospedali con reparti esclusivamente dedicati al Covid-19 - continua -. Non bisogna, poi, dimenticare le famiglie che vivono tutt'ora problematiche finanziarie non di poco conto. Per tale motivo, propongo di concedere un bonus di 600 euro dalla Regione per le famiglie della Campania che hanno un reddito ISEE inferiore a 20mila euro all'anno da aggiungere alle attuali detrazioni fiscali previste dallo Stato per far fronte alle spese sanitarie di farmaci e visite mediche. D'altronde, così come menzionato nell'articolo 32 della nostra Costituzione, il valore della salute della nostra collettività è un diritto fondamentale».

«Il mio obiettivo è quello di plasmare solidi basi per creare una significante realtà, ovvero il ‘Centro Internazionale di Ricerca, Salute e Benessere', vera e propria hub, per giovani laureati e talenti del nostro territorio, al fine di sviluppare azioni concrete volte al miglioramento della qualità di vita delle persone. Un Centro, da edificare nel territorio salernitano, che rappresenti anche un laboratorio di idee e di confronto tra esperti di varie discipline e operatori sanitari. Inoltre, per essere al passo con il mondo digital ed innovativo, propongo la realizzazione dell'app ‘Salute' al fine di facilitare la prenotazione di esami e visite mediche così da evitare lunghe file d'attesa e assembramenti».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10707105

Politica

Politica

Maiori, concessioni demaniali nel mirino: Della Pace scrive al Prefetto

A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...

Politica

ASCCCA Cava-Costa d'Amalfi, Cirielli accusa: «Ignorato l’Albo regionale, statuto da modificare subito»

Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...

Politica

Carenza idrica a Positano, il sindaco Guida: «Situazione ancora critica, ma scongiurata la totale interruzione»

POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...

Politica

Cirielli accusa: «Il Comune di Cava ignora l'Albo regionale, statuto da modificare subito»

Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno