Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Claudio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDaniele Milano è ancora sindaco di Amalfi: il Consiglio di Stato si è espresso

Politica

Amalfi, costiera amalfitana, politica, consiglio di stato

Daniele Milano è ancora sindaco di Amalfi: il Consiglio di Stato si è espresso

Con la sentenza emanata oggi dal Consiglio di Stato presieduto da Diego Sabatino, si pone fine a una vicenda che va avanti da più di un anno e che gli amalfitani hanno seguito con interesse.

Inserito da (Maria Abate), lunedì 22 novembre 2021 16:25:04

Daniele Milano sarà ancora sindaco di Amalfi. Con la sentenza di oggi, 22 novembre, il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di appello del già sindaco Alfonso Del Pizzo, uscito sconfitto per soli due voti di scarto alle elezioni amministrative del 21 e 22 settembre 2020.

L'esito della sentenza (relatore Francesco Frigida) è stato pubblicato oggi sul sito web Giustizia Amministrativa.

Lo scorso 1° luglio il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione staccata di Salerno (Sezione Prima), aveva rigettato il ricorso di Del Pizzo, asserendo che «la mancata corrispondenza tra il numero di schede scrutinate indicato nel verbale di sezione (690) e il numero di elettori presentatisi al seggio (692), accertata dalla verificazione, pare plausibilmente riconducibile, secondo quanto ex adverso documentato in giudizio, a un errore di verbalizzazione nel computo conteggio dei votanti imputabile, da un lato, a un caso di omonimia e, dall'altro, a una doppia annotazione della medesima tessera elettorale».

Il TAR aveva poi smontato anche il secondo motivo, ossia l'illegittimità delle operazioni elettorali della sezione n. 1, nella parte in cui sono stati ammessi a votare elettori non deambulanti, e il terzo motivo, "l'illegittima mancata attribuzione di 1 voto alla lista "Amalfi Rinasce" relativamente alla sezione n. 5".

Pertanto, con ricorso ritualmente notificato e depositato in data 26 luglio 2021, Del Pizzo ha interposto appello avverso la sentenza, articolando nove motivi.

Allora il Sindaco, i consiglieri comunali e il Comune di Amalfi stesso si sono costituiti in giudizio, chiedendo il rigetto del gravame per infondatezza e riproponendo l'eccezione di tardività dei primi motivi aggiunti, non esaminata dal TAR.

"Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, sezione seconda, definitivamente pronunciando sul ricorso n. 6930 del 2021, come in epigrafe proposto, lo respinge e, per l'effetto, conferma la sentenza impugnata; compensa tra le parti le spese del presente grado di giudizio. Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa. Dispone che, a cura della segreteria, la presente sentenza sia trasmessa al Sindaco di Amalfi e al Prefetto di Salerno".

Così, con la sentenza emanata oggi dal Consiglio di Stato presieduto da Diego Sabatino, si pone fine a una vicenda che va avanti da più di un anno e che gli amalfitani hanno seguito con interesse.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109013103

Politica

Politica

Maiori, concessioni demaniali nel mirino: Della Pace scrive al Prefetto

A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...

Politica

ASCCCA Cava-Costa d'Amalfi, Cirielli accusa: «Ignorato l’Albo regionale, statuto da modificare subito»

Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...

Politica

Carenza idrica a Positano, il sindaco Guida: «Situazione ancora critica, ma scongiurata la totale interruzione»

POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...

Politica

Cirielli accusa: «Il Comune di Cava ignora l'Albo regionale, statuto da modificare subito»

Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno