Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Demetrio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDepuratore al Demanio, “Primavera maiorese” si batte per una proposta alternativa

Politica

Maiori, Costiera amalfitana, politica, depuratore, petizione

Depuratore al Demanio, “Primavera maiorese” si batte per una proposta alternativa

Con i risparmi di spesa, Rispoli propone la realizzazione di un’oasi biologica che comprenda la Valle del Demanio, il Castello di Thoroplano, il Santuario dell’Avvocata, le grotte di Capo d’Orso e la zona naturalistica di Erchie, per una vasta area protetta paragonabile a quella della Valle delle Ferriere ad Amalfi

Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 luglio 2020 12:57:34

Al depuratore in località Demanio il gruppo dell’avvocato Vincenzo Rispoli "Primavera maiorese" non ci sta. E ripropone una soluzione alternativa che consiste in una condotta sottomarina che colletti i reflui della Costiera nel depuratore di Salerno, tra l’altro già avallata da parere e relazione tecnica dell'Ausino. Quindi, con i risparmi di spesa, Rispoli propone la realizzazione di un’oasi biologica che comprenda la Valle del Demanio, il Castello di Thoroplano, il Santuario dell’Avvocata, le grotte di Capo d’Orso e la zona naturalistica di Erchie, per una vasta area protetta paragonabile a quella della Valle delle Ferriere tra Amalfi e Scala.

Di seguito il testo della sua petizione, disponibile anche online.

Appena abbiamo scoperto il progetto sul depuratore consortile nel Demanio di Maiori, abbiamo promosso una campagna di informazione e sensibilizzazione e proposto anche a mezzo petizione popolare (ancora in corso) la migliore soluzione della condotta sottomarina che colletti i reflui della Costiera nel depuratore di Salerno.

Una soluzione di semplice buon senso che deriva dalla necessità di tutela e promozione ambientale, culturale, turistica, sportiva ed idrogeologica dell'area e di tutto il patrimonio montano di Maiori, possibile Oasi biologica paragonabile se non superiore a Valle delle Ferriere e Sentiero degli Dei.

Inoltre, nella nostra valutazione, la soluzione del depuratore avrebbe comportato anche un maggiore spreco di risorse economiche soprattutto nella fase della gestione (quindi con impatti economici strutturali a carico delle Comunità interessate dall'intervento) oltre a possibili rischi di malfunzionamento delle pompe di sollevamento a monte dei reflui con eventuali impatti ambientali su fiume e/o mare e comunque a carico della Comunità di Maiori.

La scorsa estate scoprimmo che la nostra soluzione era stata già avallata da parere dell'Ausino, Ente competente nella gestione delle acque, pubblicandone il relativo stralcio.

Oggi siamo entrati in possesso anche della relazione tecnica che conferma tutte le nostre valutazioni economiche ed ambientali.

E chiediamo nuovamente agli Enti competenti, per accesso agli atti del procedimento:

1) Quali sono le valutazioni di ordine tecnico ed economico-finanziario che hanno escluso la fattibilità e/o la convenienza sotto i profili ambientali e finanziari della soluzione avanzata col parere tecnico dell'Ausino (Ente competente nella gestione delle acque)?

2) Quali sono le valutazioni di ordine tecnico ed economico-finanziario che hanno portato ad avanzare un progetto che, per localizzazione, volumi e costi complessivi, non presenta gli "innumerevoli vantaggi" che invece offre la condotta sottomarina?

Clicca qui per firmare la petizione

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 103420107

Politica

Politica

Positano approva la mozione per la pace e il riconoscimento dello Stato di Palestina

POSITANO - Un messaggio di pace, di solidarietà e di umanità è partito dal Consiglio Comunale di Positano, che nella seduta del 7 ottobre ha approvato una mozione dal titolo "Condanna del genocidio in atto in Palestina, riconoscimento dello Stato palestinese e promozione della cultura della pace e dei...

Politica

Mozione per la pace: Positano si esprime sul riconoscimento della Palestina e condanna ogni forma di terrorismo

Il 7 ottobre, il Consiglio Comunale di Positano ha approvato una mozione condivisa che esprime una chiara posizione in favore della pace e del dialogo internazionale. «Dal cuore di Positano, terra di accoglienza e di umanità, lanciamo oggi 7 ottobre, data drammaticamente simbolica, un segnale forte:...

Politica

Positano approva il PEBA per una città accessibile a tutti

Positano compie un passo importante verso l'inclusione e l'accessibilità: il Consiglio comunale ha approvato ufficialmente il PEBA - Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche, uno strumento concreto che segna una nuova visione della città, pensata per accogliere ogni persona, oltre ogni...

Politica

Campania Popolare: dalla Costa d'Amalfi il prof Stanislao Balzamo scende in campo per le Regionali

Stanislao Balzamo, docente di matematica all'Istituto "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi, ha annunciato la sua candidatura alle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Originario di Amalfi e residente a Minori, Balzamo correrà con la lista Campania Popolare. La lista, sostenuta da movimenti come Potere...