Tu sei qui: PoliticaDissesto idrogeologico, Sindaco Atrani al TGR: «Attendiamo i fondi per la messa in sicurezza dal 2010» /VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 11 ottobre 2023 10:55:30
Mancano i fondi per la messa in sicurezza del territorio. La denuncia arriva dal Sindaco di Atrani, Luciano De Rosa Laderchi, al TGR Campania.
Nel servizio di Michele Giordano il Primo Cittadino dichiara che, a 13 anni dall'alluvione che ha causato la morte di Francesca, sono stati ben pochi gli interventi di risanamento idrogeologico: «Il tunnel che attraverso la montagna deve dirottare le acque del fiume direttamente a mare e il parcheggio che deve liberare il paese dalle auto aspettano ancora i finanziamenti necessari, nonostante i nostri continui appelli: erano due opere indifferibili e urgenti stabilite subito dopo l'alluvione».
Inoltre, mancano i fondi anche per la messa in sicurezza dei costoni a rischio: «Siamo costretti a scegliere quale proteggere e quale no».
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 105113101
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"A Cava de' Tirreni si continua a giocare con la salute dei cittadini". Esordisce così la nota, affidata agli organi stampa, di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo Fratelli d'Italia - Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. "Da oltre un mese in via Prezzolini - località Santa Maria del Rovo -...
Forza Italia si oppone fermamente alla proposta del Governatore De Luca di chiudere il punto nascita dell'Ospedale di Sapri, ritenendo che tale decisione non solo sia irragionevole alla luce delle normative regionali, ma implicherebbe anche gravi disagi per la popolazione locale e aumenterebbe i costi...