Tu sei qui: PoliticaElezioni regionali e amministrative: convenzioni e tariffe agevolate per gli elettori che si spostano in treno
Inserito da (redazionelda), martedì 12 maggio 2015 11:53:10
Tutto pronto per le elezioni regionali e amministrative del 31 maggio che vedranno chiamati ai seggi milioni di italiani per eleggere 7 consigli regionali e diverse migliaia di sindaci. Le compagnie ferroviarie, come sempre, propongono convenzioni e tariffe agevolate per chi raggiunge le sedi elettorali in treno. Sono tanti, infatti, i lavoratori che hanno la necessità di tornare nei propri comuni per scegliere il sindaco o i consigli regionali.
Per poter accedere alle tariffe agevolate basta portare con sé la tessera elettorale, il codice del biglietto e il proprio documento per viaggiare con uno sconto, che va dal 60% al 70%,fruibile dal 21 maggio al 10 giugno 2015.
Così Italo Treno, ad esempio, permette agli elettori di spostarsi su veicoli"Smart" ed "Extra Large" usufruendo di uno sconto del 60% sulle tratte per/da Venezia, Mestre, Padova, Firenze, Napoli e Salerno.Lo sconto si applica ai biglietti A/R acquistati entro il 31 maggio, chiamando Pronto Italo, il contact center che risponde allo 06.07.08.
Trenitalia invece propone sconti fino al 70% del prezzo base per i residenti in Italia, che intendono viaggiare in treni di media-lunga percorrenza nazionale (Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, IntercityNotte e Espressi), per viaggi di andata e ritorno in seconda classe e livello Standard dei Frecciarossa. La riduzione è del 60% sui biglietti per treni regionali.
Per approfondire, consigliamo di visitare i siti ufficiali delle due compagnie ferroviarie.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100813105
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...