Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Bernardino da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica"Estorsione legalizzata", la Federazione della Sinistra contro Equitalia

Politica

"Estorsione legalizzata", la Federazione della Sinistra contro Equitalia

Inserito da (admin), giovedì 11 marzo 2010 00:00:00

Alfredo Senatore, candidato al Consiglio comunale della città di Cava de’ Tirreni per la Federazione della Sinistra, denuncia la scelta scellerata dell’ente comunale di esternalizzare il servizio di riscossione dei tributi a favore di una società privata. Infatti, seguendo il pessimo esempio della Regione Campania, la città di Cava de’ Tirreni ha affidato ad Equitalia spa (società per azioni) tutto il servizio di riscossione delle multe e degli arretrati per il pagamento delle bollette della Tarsu e dell’acqua.

Il candidato della Federazione della Sinistra dichiara: «Equitalia è un servizio economico perverso e potente, capace di generare ingiustificate sanzioni economiche, come dimostrato dalle proteste di cittadini perseguitati dal sistema delle cartelle pazze sotto gli uffici dell’azienda. Chi ha ricevuto nelle sue mani una delle famigerate “cartelle pazze” sa di cosa stiamo parlando: multe e bollette già pagate di cui Equitalia continua a chiedere il pagamento con false cartelle esattoriali, piene di errori (esempio: richiesta di pagamento ICI su abitazioni già vendute da anni). Errori che alimentano il sospetto di una “tentata estorsione legale” verso cittadini onesti, ma distratti o disordinati nella conservazione delle ricevute. Il sistema di riscossione sfiora la persecuzione, perché basato sull’aumento degli interessi di mora applicati ad ogni notifica delle multe».

La scelta di affidare il servizio di recupero crediti ad Equitalia è fallimentare perché:
1. l’affidamento delle cartelle alla società moltiplica il costo del “dovuto” per i
cittadini;
2. i debiti vengono gonfiati con penali ed interessi ancora prima di essere appaltati;
3. Equitalia può in maniera arbitraria ed indiscriminata attivare ipoteche e vendite all’asta di beni immobili, il pignoramento di case e negozi oppure il sequestro di automobili e conti correnti.

Onesti cittadini cavesi, puntuali nei pagamenti, hanno già denunciato la truffa amministrativa realizzata a loro danno dalla famigerata Equitalia. Basta infatti, essere individuati come “morosi” da un anonimo programma informatico per diventare vittima di questa gigantesca truffa economica.

Decine di famiglie cavesi hanno già dovuto subire l’onta del “fermo amministrativo”, pur quando questo era completamente privo di qualsiasi fondamento, come ci testimonia un arrabbiato abitante della frazione di Santa Lucia: «Avendo ricevuto una cartella pazza (risultata poi pagata), mi sono stati sequestrati la macchina ed il conto corrente per un importo di euro 8,000. Solo dopo mesi di lungaggine burocratiche sono riuscito a dimostrare la mia completa buonafede e correttezza».

La Federazione della Sinistra nel suo rappresentante, contestando le società, chiede:
A) di sospendere immediatamente la richiesta dei pagamenti, visto il mal funzionamento del servizio;
B) di prescrivere le richieste di pagamento per multe o tributi risalenti per un periodo
superore ai 5 anni e di operare una moratoria per tutti gli indigenti della città;
C) di attivare da subito il rimborso ed il risarcimento per i cittadini a cui è stata consegnata una delle cartelle pazze.

Ufficio Stampa Federazione della Sinistra

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10575100

Politica

Politica

"L'Altra Vietri" segnala belvedere Madonna degli Angeli deturpato da vandali e chiede interventi urgenti

Il Belvedere della Madonna degli Angeli, punto panoramico e spirituale tra i più significativi di Vietri sul Mare, versa in condizioni di degrado e incuria. A lanciare l'allarme è il gruppo di minoranza consiliare "L'Altra Vietri", che tramite i propri canali social ha denunciato pubblicamente atti vandalici...

Politica

Regata Storica, Vietri (FdI): “Amalfi ha raccontato la storia, complimenti ai vincitori e a tutti gli equipaggi”

"Quella di ieri ad Amalfi è stata una bellissima giornata per tutti quelli che amano e credono in una celebrazione della storia nazionale, una grande manifestazione che va da nord a sud, che abbraccia l'Italia intera. Congratulazioni all'equipaggio di Genova che ha vinto il Palio e complimenti sinceri...

Politica

Regata Storica, Vietri (FdI): “Amalfi ha raccontato la storia, complimenti ai vincitori e a tutti gli equipaggi”

"Quella di oggi ad Amalfi è stata una bellissima giornata per tutti quelli che amano e credono in una celebrazione della storia nazionale, una grande manifestazione che va da nord a sud, che abbraccia l'Italia intera. Congratulazioni all'equipaggio di Genova che ha vinto il Palio e complimenti sinceri...

Politica

Calcio, Piero De Luca (Pd): “Decisione Lega B sconcertante. Valutiamo interrogazione parlamentare”

"L'annullamento dello spareggio salvezza tra Salernitana e Frosinone, a poco più di 24 ore dalla gara, è una decisione sconcertante che rischia di falsare evidentemente lo svolgimento della fase finale del campionato di Serie B". Lo afferma Piero De Luca, parlamentare del Partito Democratico. La penalizzazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno