Tu sei qui: PoliticaFinanziamento alla Ravello-Chiunzi, Conferenza Sindaci plaude attenzione di De Luca e impegno di Luigi Mansi
Inserito da (Redazione), martedì 1 novembre 2016 10:04:30
«A nome della Conferenza dei Sindaci intendo esprimere un sincero apprezzamento per la decisione della Regione Campania di finanziare la bonifica e messa in sicurezza della strada provinciale Ravello - Chiunzi».
Così il presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa, Giovanni Di Martino, il giorno seguente la notizia del finanziamento regionale di 5,2 milioni di euro destinati ai lavori di bonifica e messa in sicurezza del fronte a monte della strada Provinciale 1 chiusa da quattro anni.
«Al Governatore De Luca ed al Governo Centrale il grazie per aver posto finalmente le basi affinché si possa risolvere definitivamente una situazione di estrema gravità e disagio. L'intervento apporterà benefici non solo alle comunità di Ravello, Scala e Tramonti, ma bensì a tutta la Costiera Amalfitana essendo il Valico una delle porte di accesso principali della Costa» ha aggiunto Di Martino che riconosce nel sindaco di Scala e Presidente della Comunità Montana, Luigi Mansi, il punto di riferimento irrinunciabile per l'attuazione del lungo iter burocratico che ha portato al finanziamento del progetto.
«Il raggiungimento di tale risultato è stato possibile grazie alla caparbietà ed all'impegno del Sindaco di Scala e Presidente della Comunità Montana Luigi Mansi - ha detto - il quale per anni ha portato avanti questa battaglia di dignità e civiltà in tutte le sedi istituzionali.
Un grazie di cuore per un sforzo eccezionale - ha concluso il sindaco di Praiano - siamo certi che anche la fase realizzativa sarà seguita con la medesima attenzione così da consegnare in tempi brevi tale opera a tutta la collettività e consentire a cittadini e turisti di poter raggiungere in condizioni di assoluta sicurezza la Costiera Amalfitana».
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109015100
Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...
SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...
"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....