Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello al lavoro: ecco i protagonisti del “Wagner day”
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 maggio 2020 15:23:37
La Fondazione è al lavoro per riportare la musica in una delle sue sedi più affascinanti ma anche per rimettere in moto la cultura e il turismo a Ravello e in Costiera Amalfitana.
Su questo binario si sono incardinati i lavori del Consiglio di Indirizzo di stamane celebrato in videoconferenza.
Ai lavori ha partecipato anche il maestro Alessio Vlad che ha esposto l'idea progettuale sull'evento che il prossimo 26 maggio celebrerà il 140esimo anniversario del passaggio a Ravello di Richard Wagner.
Profondo conoscitore dei luoghi e della storia della Città della Musica e individuato su proposta del sindaco di Ravello nel corso della scorsa riunione, Vlad ha proposto un omaggio multidisciplinare al genio di Lipsia con protagonisti il soprano Sonia Yoncheva, il pianista Maurizio Agostini, l'attore Alessandro Preziosi e l'étoile Eleonora Abbagnato.
L'evento - di cui si attende di conoscere il programma -, tra i primi a livello nazionale dopo la fase del lockdown, segnerà simbolicamente il risveglio delle attività culturali e turistiche in Campania.
Sul binario della ricostituzione della governance ordinaria della Fondazione Ravello, si è fatto un ulteriore passo in avanti: è pronta la bozza di nuovo statuto elaborata dal commissario Almerina Bove che l'ha già sottoposta ai soci fondatori, Regione Campania, Comune di Ravello e Provincia di Salerno. Confermato inoltre, il Collegio dei Revisori dei Conti, presieduto da Alfonso Lucibello e composto da Gianvito Morretta e da Giovanni Vece, fino all'approvazione del nuovo statuto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103135107
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...