Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Nicola Amato nuovo consigliere d’Indirizzo. Domani l'esordio
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 giugno 2020 20:02:42
Il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino ha sciolto le riserve e nominato - come da pronostico - Nicola Amato a rappresentare il Comune di Ravello in seno al Consiglio d'Indirizzo della Fondazione.
Amato, consigliere di minoranza del gruppo "Ravello nel Cuore", ex responsabile dell'Ufficio Tributi del Comune, con un'esperienza amministrativa di tutto rispetto, va ad occupare la terza poltrona riservata a Palazzo Tolla, quella lasciata vuota dopo le dimissioni dell'ex ragioniere capo del Comune, Michelangiolo Mansi. Una sorta di continuità tecnico-amministrativa, più che politica.
Ad avanzare candidatura per il medesimo ruolo anche il consigliere di maggiornaza (almeno sulla carta) Dario Cantarella, ex capogruppo di maggioranza ed ex fidatissimo di Di Martino col quale da circa un anno non vi è più l'intesa del tempo migliore.
Il decreto di nomina del primo cittadino (il numero 16 che porta la data odierna) è stato pubblicato sull'albo pretorio online del Comune e trasmesso al segretario generale della Fondazione Ravello, Ermanno Guerra, per le opportune determinazioni e comunicazioni agli altri soci.
Già domani Amato potrà partecipare al Consiglio Generale d'Indirizzo, in modalità online, chiamato all'approvazione del bilancio di previsione per l'anno in corso e l'approvazione delle modifiche statutarie.
Il nuovo rappresentante del Comune di Ravello, che completa la triade con il sindaco Di Martino e l'avvocato Paolo Imperato, decadrà in pochi mesi con la fine di questo consiglio d'Indirizzo, con tutta probabilità entro la metà del prossimo settembre, allorquando la Fondazione riavrà un presidente e una nuova governance secondo un nuovo statuto. In buona sostanza il documento da approvare è lo stesso lasciato in eredità da Mauro Felicori con un consiglio più snello, formato da tre rappresentanti della Regione e uno a testa per Comune e Provincia di Salerno. Vedremo se il commissario straordinario Almerina Bove possa accogliere l'ennesima richiesta del sindaco Di Martino che per il Comune di Ravello chiede due rappresentanti. Tra i desiderata del primo cittadino, la possibilità da parte del Comune di condividere con la Regione la nomina del nuovo presidente, oltre all'alternanza della rappresentanza politica dell'Ente conseguente al cambio di amministrazione.
CURIOSITA': Nicola Amato, nelle vesti di responsabile dell'Ufficio Tributi del Comune di Ravello, nel 2002 fu tra i sostenitori della nascita della Fondazione Ravello presieduta da Domenico De Masi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105135102
Dopo le indiscrezioni che vedevano tra i nomi più quotati quello del prefetto di Napoli Michele di Bari, il centrodestra sembra aver scelto la propria strada per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre. A mancare è soltanto l'ufficialità, ma il nome di Edmondo Cirielli appare ormai il più accreditato...
«Ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore regionale all'Agricoltura della Campania». Con queste parole, affidate a una nota ufficiale, Nicola Caputo ha annunciato la sua rinuncia all'incarico, a poche settimane dalle elezioni regionali che designeranno la nuova giunta chiamata a governare la Campania...
Nelle ultime settimane Vietri sul Mare è stata colpita da diversi episodi che hanno riacceso l'attenzione sul tema sicurezza. In un primo caso, ignoti si sono introdotti nella chiesa di San Giovanni Battista compiendo un furto che ha destato sgomento tra fedeli e cittadini. Successivamente, un esercizio...
Nicola Caputo ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni da Assessore all'Agricoltura della Regione Campania. Una decisione sofferta ma ponderata, maturata in una notte insonne e a seguito di "un fastidioso dolore al torace", come lui stesso racconta in una lunga nota diffusa questa mattina. "Ho deciso...