Tu sei qui: PoliticaFratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»
Inserito da (Admin), domenica 4 maggio 2025 11:56:43
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva.
A dare voce alla protesta è l'onorevole Imma Vietri, deputato di Fratelli d’Italia eletta nel collegio, che ha segnalato con forza la grave emergenza sanitaria in atto nel presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello, dove - si legge nella nota – "l’assistenza cardiologica è allo stremo". Secondo il documento, in meno di un mese il cardiologo assegnato è stato assente per ben dieci giornate, mentre i colleghi, spesso richiamati al Ruggi di Salerno, non riescono a garantire continuità assistenziale.
Particolarmente critica la mancata attivazione dell’OBI (Osservazione Breve Intensiva), che avrebbe dovuto garantire quattro posti letto a supporto del pronto soccorso: una promessa mai mantenuta. Attualmente, al pronto soccorso risulta in servizio un solo medico internista, sottoposto a turni estenuanti. Si segnalano inoltre carenze nel personale tecnico e nella radiologia, compromettendo anche l’operatività dell'ambulatorio esterno.
Il comunicato ricorda come nel 2023, con grande enfasi, sia stato bandito un concorso per assumere nuovi cardiologi a tempo indeterminato, accolto all’epoca come il preludio a una rinascita della sanità costiera. Oggi, però, quegli stessi medici, pur in servizio, operano "a singhiozzo" e senza possibilità di garantire un’assistenza efficace e continuativa.
Dietro queste criticità, secondo Fratelli d’Italia, si celano cattiva gestione e mancanza di volontà politica, soprattutto da parte della Regione Campania. "Con l’estate ormai alle porte – scrivono – una tale condizione non è più accettabile. La salute non è un favore politico, ma un diritto costituzionale".
L'affondo finale è diretto al presidente Vincenzo De Luca e agli amministratori locali del Partito Democratico, accusati di aver disatteso le promesse: "Basta slogan, servono i fatti".
Fratelli d'Italia, dunque, chiede un'immediata inversione di rotta per tutelare il diritto alla salute in una delle aree più visitate d’Italia, ma anche tra le più fragili dal punto di vista dell’accesso ai servizi essenziali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102614102
Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...
SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...
"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....