Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Flaviana martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaGalleria Minori-Maiori, i chiarimenti del Sindaco Reale: “Proporrò modifiche a studio di fattibilità”

Politica

Minori, galleria, costiera amalfitana, politica

Galleria Minori-Maiori, i chiarimenti del Sindaco Reale: “Proporrò modifiche a studio di fattibilità”

“ Vi faccio presente che io stesso e l'intera amministrazione comunale non condividiamo con ferma determinazione l'impostazione fornita fino ad oggi per quanto riguarda l'imbocco della galleria sul lato di Minori, e il conseguente spostamento dell'asse viario della 163 su parte dell'attuale lungomare. Il lungomare, secondo noi, va rispettato nella sua attuale integrità”

Inserito da (Maria Abate), sabato 11 luglio 2020 18:29:44

Di Andrea Reale

Carissimi concittadini, sento l'esigenza di fare chiarezza sul dibattito che si è generato sull'opera pubblica della famosa galleria tra Minori e Maiori, che serve a realizzare la pedonalizzazione della Torricella. Il rispetto profondo che mi lega a ognuno di Voi, a prescindere dalle scelte elettorali, mi induce a spiegarvi con semplicità come stanno le cose su questa progettazione. Non c'è stata mancata informazione, non c'è stata reticenza: questa progettazione è stata approvata nel nostro Piano Regolatore, è un'idea di cui si parla dagli anni 50 e se ne parla con vivo interesse. Ora, grazie alla Regione Campania l'intervento è stato finanziato in toto, sia come progettazione che come realizzazione completa. L'ente attuatore è l'ACAMIR, che è il braccio operativo della Regione, che ha commissionato all'ANAS uno studio di fattibilità. Ad oggi, questo studio è l'unico documento proposto in visione. Devo chiarire subito che uno studio di fattibilità ha un valore principalmente introduttivo: esso serve a dare avvio ad un procedimento che sfocia poi nella progettazione definitiva, attraverso tutte quelle modifiche, quei miglioramenti, quelle varianti sostanziali e non, che servono a inserirlo nel modo migliore nel contesto urbano e ambientale.
Lo studio di fattibilità della galleria attende nelle prossime settimane la deroga al PUT da parte della Regione. Dopo tale deroga ci sarà la possibilità di discutere il contenuto concreto del progetto definitivo. Vi faccio presente che io stesso e l'intera amministrazione comunale non condividiamo con ferma determinazione l'impostazione fornita fino ad oggi per quanto riguarda l'imbocco della galleria sul lato di Minori, e il conseguente spostamento dell'asse viario della 163 su parte dell'attuale lungomare. Il lungomare, secondo noi, va rispettato nella sua attuale integrità. In fase di approvazione dello studio di fattibilità per la deroga al PUT, sia la commissione paesaggistica che il Consiglio comunale hanno inoltrato importanti prescrizioni finalizzate per l'appunto a ciò, nella predisposizione del progetto definitivo. Il progetto, quindi, verrà seguito con estrema attenzione da me personalmente presso gli studi tecnici dell'ANAS per ottenere un risultato che sia inappuntabile soprattutto dal punto di vista paesaggistico. Chiedo a tutti, ancora una volta, fiducia, fiducia e fiducia, perché nulla sarà deciso senza una condivisione democratica e partecipata, di cui tutti i cittadini saranno protagonisti. Tenete presente che nessun cantiere potrà essere allestito senza il consenso del Consiglio comunale, nessuno potrà imporre qualcosa a Minori contro la volontà di Minori.
Vi chiedo con estrema sincerità di costruire insieme un clima di serenità, di collaborazione, quello stesso che ci ha permesso di andare avanti e ottenere tanti risultati apprezzabili. Anche in questa occasione si dovrà partecipare ed agire tutti insieme, nessuno escluso. Non ci si può dividere tanto aspramente sul nulla: uno studio di fattibilità implica per sua natura le modifiche per essere inserito pienamente nel contesto territoriale. Dal profondo del cuore Vi garantisco che l'amministrazione intera ha un solo scopo, quello di difendere e migliorare uno degli scorci più affascinanti della costiera, realizzando uno spazio di vivibilità assolutamente unico, e che anche se dovesse servire a "stenderci i panni" (come pure è stato detto) resterà nel patrimonio di bellezze che Minori ha il dovere di valorizzare.
Vi ringrazio per l'attenzione e vi abbraccio tutti indistintamente, augurandovi una serena Festa Patronale di Santa Trofimena.

Leggi anche:

Galleria Maiori-Minori, l'architetto De Iuliis invita i cittadini a «sabotare impianto pericolosamente speculativo»

Minori, l'amministrazione risponde a De Iuliis: «Dice il falso. La galleria era nel programma elettorale»

Galleria Minori-Maiori, De Iuliis replica a Reale: «"Sconsiderato" non è un insulto, quella galleria sì»

Minori, consiglieri di minoranza chiedono un referendum su realizzazione galleria per Maiori

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 107623107

Politica

Politica

Centrodestra, Cirielli in pole per la candidatura alla presidenza della Regione Campania

Dopo le indiscrezioni che vedevano tra i nomi più quotati quello del prefetto di Napoli Michele di Bari, il centrodestra sembra aver scelto la propria strada per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre. A mancare è soltanto l'ufficialità, ma il nome di Edmondo Cirielli appare ormai il più accreditato...

Politica

Regione, Nicola Caputo si dimette da assessore all'Agricoltura: «La politica ha bisogno di coerenza, non di convenienza»

«Ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore regionale all'Agricoltura della Campania». Con queste parole, affidate a una nota ufficiale, Nicola Caputo ha annunciato la sua rinuncia all'incarico, a poche settimane dalle elezioni regionali che designeranno la nuova giunta chiamata a governare la Campania...

Politica

Furti e vandalismi a Vietri sul Mare, il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" lancia l’allarme sicurezza

Nelle ultime settimane Vietri sul Mare è stata colpita da diversi episodi che hanno riacceso l'attenzione sul tema sicurezza. In un primo caso, ignoti si sono introdotti nella chiesa di San Giovanni Battista compiendo un furto che ha destato sgomento tra fedeli e cittadini. Successivamente, un esercizio...

Politica

Campania, Nicola Caputo si dimette da Assessore all’Agricoltura: “Non ci sono più le condizioni per proseguire”

Nicola Caputo ha annunciato ufficialmente le sue dimissioni da Assessore all'Agricoltura della Regione Campania. Una decisione sofferta ma ponderata, maturata in una notte insonne e a seguito di "un fastidioso dolore al torace", come lui stesso racconta in una lunga nota diffusa questa mattina. "Ho deciso...