Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo-Panza, tregua armata
Inserito da (admin), lunedì 30 novembre 2009 00:00:00
Serenità ritrovata a Palazzo di Città, almeno in apparenza. Dopo la bufera degli ultimi giorni successiva all’annuncio della nuova Giunta, con protagonisti il sindaco Luigi Gravagnuolo da una parte ed il Partito Socialista dall’altra, con in testa il presidente dell’Assise, Lucio Panza, sembra sia stata raggiunta una temporanea mediazione, in parte sancita anche dalla riunione del gruppo di maggioranza.
Il segretario socialista Barbara Mauro si è in effetti impegnato a garantire il pieno appoggio al progetto Gravagnuolo. Un atto che ha permesso di recuperare un rapporto politico-amministrativo che sembrava compromesso. Anche se l’armistizio firmato è apparso subito molto fragile quando, sul finire dell’incontro preconsiliare, Gravagnuolo ed i suoi fedelissimi hanno riacceso il "caso Panza". La maggioranza, infatti, si è mostrata cauta nell’accogliere il “cessate il fuoco” dei socialisti ed attende di verificare la veridicità delle loro dichiarazioni “pacifiste”.
E sullo scontro con Panza lo stesso sindaco Gravagnuolo si è espresso molto chiaramente durante il suo ultimo appuntamento settimanale su Youtube. E lo ha fatto con parole tutt’altro che dolci: «Si è precipitato nella mia stanza, giovedì mattina, e come un giovanotto sprovveduto, tipico di chi non è ancora pronto per la vita amministrativa, ha tentato una rapina politica a mano armata, ma con una pistola scarica. E non ha messo in conto, invece, che io ero dotato di un’arma con 14 proiettili in canna (ndr, i consiglieri di maggioranza), pronti ad attivarsi».
Dunque, il Consiglio comunale in programma questa mattina, già ricco di argomenti spinosi ed importanti, sarà il banco di prova più adatto per verificare se sono state realmente appianate le divergenze sorte in seno alla coalizione di governo.
Intanto, anche l’opposizione ha affrontato il problema, preparandosi a proporre un disegno politico alternativo e credibile. «La risposta del centrodestra dovrà essere unitaria e senza equivoci»: è l’invito del consigliere Alfonso Laudato.
Fonte: Il Portico
rank: 10516104
Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...
SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...
"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....