Tu sei qui: PoliticaIl Comune di Amalfi attiva lo smart working: dipendenti al lavoro da remoto a rotazione
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 marzo 2020 15:45:35
Il Comune di Amalfi attiva lo smart working per la fase di emergenza. Fino al 3 aprile 2020, salvo proroghe del governo alle limitazioni agli spostamenti, i dipendenti dei Settori "Innovazione, Ambiente e Lavori pubblici", "Urbanistica e Demanio" ed "Economico - finanziario" saranno al lavoro in modalità agile, ovvero da postazioni remote secondo le indicazioni contenute nei decreti governativi.
L'Amministrazione civica, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha individuato quali attività indifferibili e necessarie i servizi di Protezione civile, Polizia locale e sicurezza del territorio; Stato civile, anagrafe, servizi cimiteriali e polizia mortuaria; Assistenza sociale; Protocollo comunale; Igiene pubblica e ambientale. La presenza in sede dei dipendenti assegnati a questi settori sarà garantita a rotazione per assicurare lo svolgimento dei servizi pubblici.
Ecco la nuova organizzazione dei servizi, settore per settore, disposta dal Segretario Comunale, dott. Roberto Franco
La Polizia Locale resta in servizio per la gestione dell'emergenza, secondo turni operativi stabiliti dalla comandante Agnese Martingano. Resta attivo il servizio telefonico di primo ascolto sociale e psicologico dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30 curato dall'assistente sociale Elena Carotenuto. Il protocollo è aperto tutti i giorni per la consegna manuale dei documenti con misure volte a limitare i contatti. Il servizio anagrafe e stato civile sarà aperto solo nei giorni di martedì e giovedì, con reperibilità e presenza entro 20 minuti in caso di urgenze.
I responsabili dei Settori saranno presenti al Comune nei seguenti giorni, e ricevono previo appuntamento da concordare via mail agli indirizzi pubblicati sul portale www.amalfi.gov.it.
Il segretario comunale sarà presente martedì e giovedì; il responsabile del settore Economico finanziario, Emiliano Lombardo, il mercoledì e venerdì; il responsabile del settore Innovazione ambiente LL.PP., Pietro Fico, il martedì e giovedì; il responsabile settore Urbanistica demanio ed edilizia privata, Giuseppe Caso, il lunedì e venerdì; il responsabile settore Servizi al cittadino e alle imprese, Adolfo Florio, il lunedì e mercoledì.
Rotazioni, dunque, per limitare gli spostamenti e la presenza di persone al Comune, accessi dietro appuntamento per pratiche indifferibili e urgenti per evitare attese ed assembramenti nei corridoi. Nel rispetto delle normative nazionali che raccomandano lo smart work e soluzioni di lavoro agile, senza interrompere i pubblici servizi.
Il sindaco Daniele Milano dichiara: «Cercheremo di tramutare in opportunità ciò che oggi ci impone questa emergenza, spingendo ancor di più sull'acceleratore della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. In questa direzione abbiamo già fatto consistenti passi in avanti, infatti è completamente digitale la presentazione delle pratiche che riguardano le Attività Produttive e l'Edilizia, attraverso lo Sportello Telematico. Contiamo di estenderlo a breve a tutti i procedimenti dell'ente. Voglio ringraziare i dipendenti comunali che hanno dato pronta adesione a questa nuova modalità lavorativa e al tempo stesso dare merito alla nostra Polizia Locale che sin dal primo momento, sul campo, sta garantendo una efficace azione di controllo delle misure in atto».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103711105
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...