Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica«Il Governo taglia ai piccoli Comuni e investe in armi»: la denuncia di Cammarano (M5s)

Politica

Tagli ai piccoli Comuni

«Il Governo taglia ai piccoli Comuni e investe in armi»: la denuncia di Cammarano (M5s)

Michele Cammarano, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e presidente della commissione Aree Interne, denuncia il taglio di 59.000 euro ai Comuni con meno di 1000 abitanti previsto dalla Legge di Bilancio. “Si colpiscono le comunità più fragili – dichiara – mentre si investe negli armamenti, ignorando le reali esigenze del Paese”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 marzo 2025 14:40:06

Il taglio di 59mila euro previsto dalla Legge di Bilancio per i Comuni con meno di 1.000 abitanti sta facendo discutere e sollevare forti critiche. A intervenire è il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e presidente della Commissione Aree Interne, Michele Cammarano.

"È un grave attacco alle comunità più vulnerabili, in particolare quelle delle aree interne, già costrette a lottare contro la scarsità di servizi e risorse", dichiara Cammarano. "Questa decisione non mina solo il tessuto sociale e infrastrutturale di queste realtà, ma dimostra un disinteresse totale verso alcune comunità".

Una scelta politica che, secondo il consigliere, penalizza territori già in difficoltà, colpiti dallo spopolamento, dalla carenza di infrastrutture e da un generale abbandono da parte delle istituzioni centrali.

"Invece di investire in aree che avrebbero bisogno di maggior sostegno, il governo dirotta fondi negli armamenti, alimentando un circolo vizioso che non porta alla pace ma alla guerra", prosegue Cammarano. "Con questa scelta, il governo e i rappresentanti locali di centrodestra, non fanno altro che alimentare la povertà e l'isolamento, ignorando le vere priorità della società".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10087106

Politica

Politica

Emozione e fede per il ritorno in processione del Signore di Scala, Sindaco Bottone: "Tradizione viva, capace di attraversare i secoli"

Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...

Politica

Delocalizzazione Porto di Salerno, interviene il sindaco di Vietri sul Mare: «Va tutelata la Costiera Amalfitana»

SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...

Politica

Omicidio Vassallo, Vietri (FdI): “Governo Meloni parte civile è segnale forte dello Stato”

"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....