Tu sei qui: PoliticaIl Ministro Sangiuliano a Scala per il Beato Gerardo Sasso incontra i Sindaci «per lavorare insieme»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 settembre 2023 17:42:58
«A Scala con i Sindaci della Costiera amalfitana per lavorare insieme. Perché i territori sono la nostra grande risorsa».
Scrive così, su Facebook, il Ministro Gennaro Sangiuliano, ospite alla tre giorni di celebrazioni in onore del Beato Gerardo Sasso, fondatore dell'ordine dei cavalieri di Malta.
Ieri, 3 settembre, il Ministro della Cultura ha preso parte, nel Duomo di San Lorenzo, alla presentazione e alla proiezione, in anteprima per la stampa, del docufilm "Beato Gerardo, il guerriero senza spada", il primo documentario ufficiale sulla storia di Gerardo Sasso.
Un'occasione anche per incontrare i Sindaci Ivana Bottone (Scala), Giuseppe Guida (Positano), Giovanni Milo (Furore) e Andrea Reale (Minori), oltre che il vicesindaco di Ravello Gianluca Mansi, il presidente della Comunità Montana dei Lattari Luigi Mansi, e l'assessore del Comune di Maiori Chiara Gambardella.
Insieme anche al consigliere comunale di Positano Michele De Lucia, che il 26 aprile scorso è stato «chiamato a collaborare con il Ministro in qualità di Consigliere per le politiche culturali del Mediterraneo», si è discusso delle sfide che le amministrazioni locali affrontano nel tentativo di ottenere l'approvazione necessaria dalla Soprintendenza per portare avanti progetti di opere pubbliche cruciali per migliorare le condizioni di sicurezza e la qualità della vita in Costa d'Amalfi.
Dal confronto è emersa l'importanza di coinvolgere la Soprintendenza fin dalla fase iniziale della progettazione di opere pubbliche di importanza strategica per evitare che i progetti vengano bocciati dopo essere stati estesi e quindi per prevenire la paralisi del territorio.
Ad ogni modo, il Ministro ha annunciato una riunione con tutti i sindaci della Costa d'Amalfi al fine di affrontare tutte le criticità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108215105
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...