Tu sei qui: PoliticaMaiori e il mistero dei reggiombrelloni
Inserito da (redazionelda), giovedì 6 settembre 2018 10:05:31
Bilanci di fine stagione a Maiori, capitale del turismo balneare in Costiera amalfitana. Qui sono quattro le porzioni di spiaggia libera. Sulle dotazioni in uso interviene del consigliere comunale di minoranza Valentino Fiorillo che non digerisce il mancato utilizzo dei "reggiombrelloni" lasciati in depositato per tutta l'estate.
«L'amministrazione comunale maiorese, nel 2016, ebbe la magnifica idea di modificare il regolamento per l'utilizzo delle 4 spiagge libere, ai lati del torrente, costa d'angolo e porto, prevedendo il posizionamento di reggi ombrellone a spese del comune con l'intento, evidentemente, di evitare il noleggio selvaggio da parte di esercenti abusivi. Una misura di dubbia utilità ma a cui non era stato dato seguito» spiega Fiorillo in una nota che precisa: «Comunque, quest'anno l'amministrazione aveva deciso di ottemperare, finalmente, a quanto previsto nel regolamento da essa stessa approvato. Si è anche provveduto a pagare la concessione dovuta alla regione Campania per un totale, comprensivo di registrazione, di 2.568 euro».
Ad inizio estate sono stati consegnati e, come da foto, depositati sulla spiaggia libera di fianco al porto, circa 150 reggiombrellone che, però, non sono mai stati installati.
Abbiamo chiesto agli uffici chi avesse ordinato quelle attrezzature ma nemmeno l'ufficio demanio sa dirci niente. Evidentemente qualcuno è impazzito, ha preso questi reggiombrellone e li ha portati a Maiori. Ma se nessuno ne sa niente, perché da giugno non si è provveduto a liberare l'area sequestrando le attrezzature impropriamente li depositate?
La sostanza è che, ancora una volta, si sono bruciati i soldi per una concessione, come per i negozi e il solarium del porto, senza però usufruirne e con il rischio concreto di revoca.
Anche stavolta chiederemo lumi al Sindaco nella speranza, spesso vana, che sia in grado di darci risposte».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104734103
Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...
SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...
"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....